Results for 'Michael O. L. Bacharach'

996 found
Order:
  1. Logic and the epistemic foundations of game theory: special issue.Michael O. L. Bacharach & Philippe Mongin - 1994 - Theory and Decision 37 (1):1-6.
    An introduction to the special issue on epistemic logic and the foundations of game theory edited by Michael Bacharach and Philippe Mongin. Contributors are Michael Bacharach, Robert Stalnaker, Salvatore Modica and Aldo Rustichini, Luc Lismont and Philippe Mongin, and Hyun-Song Shin and Timothy Williamson.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  2. L’altruisme, Jésus et la fin du monde, la Fondation Templeton a acheté un poste de Harvard et a attaqué l’évolution, la rationalité et la civilisation. E.O. Wilson « La conquête sociale de la Terre » (The Social Conquest of Earth) (2012) et Seupercooperators.Michael Richard Startks - 2020 - In Bienvenue en Enfer sur Terre : Bébés, Changement climatique, Bitcoin, Cartels, Chine, Démocratie, Diversité, Dysgénique, Égalité, Pirates informatiques, Droits de l'homme, Islam, Libéralisme, Prospérité, Le Web, Chaos, Famine, Maladie, Violence, Intellige. Las Vegas, NV USA: Reality Press. pp. 270-283.
    Célèbre fourmi-homme E.O. Wilson a toujours été l’un de mes héros - non seulement un biologiste exceptionnel, mais l’une des minorités minuscules et en voie de disparition des intellectuels qui ose au moins faire allusion à la vérité sur notre nature que d’autres ne parviennent pas à saisir, ou dans la mesure osant o saisir, soigneusement éviter pour l’opportunisme politique. Malheureusement, il met fin à sa longue carrière d’une manière très sordide en tant que parti à une attaque ignorante et (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Altruismo, Gesù e la fine del mondo: come la Templeton Foundation ha comprato una cattedra di Harvard e ha attaccato l'evoluzione, la razionalità e la civiltà. Una recensione di E.O. Wilson 'The Social Conquest of Earth' ("La conquista sociale della terra" ) (2012) e Nowak e Highfield 'SuperCooperators'(2012)(recensione rivista 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 255-269.
    Il famoso formicaio E.O. Wilson è sempre stato uno dei miei eroi -- non solo un biologo eccezionale, ma uno della piccola e svanire minoranza di intellettuali che almeno osa accennare alla verità sulla nostra natura che gli altri non riescono a cogliere, o nella misura in cuisi trovano, evitano scrupolosamente per l'opportunità politica. Purtroppo, sta terminando la sua lunga carriera in modo più sordido come festa per un attacco ignorante e arrogante alla scienza motivato almeno in parte dal fervore (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  99
    Gli ominoidi o gli androidi distruggeranno la Terra? Una recensione di Come Creare una Mente (How to Create a Mind) di Ray Kurzweil (2012) (recensione rivista nel 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 150-162.
    Alcuni anni fa, ho raggiunto il punto in cui di solito posso dire dal titolo di un libro, o almeno dai titoli dei capitoli, quali tipi di errori filosofici saranno fatti e con quale frequenza. Nel caso di opere nominalmente scientifiche queste possono essere in gran parte limitate a determinati capitoli che sono filosofici o cercanodi trarre conclusioni generali sul significato o sul significato a lungoterminedell'opera. Normalmente però le questioni scientifiche di fatto sono generosamente intrecciate con incomprodellami filosofici su ciò (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  66
    Gli ominoidi o gli androidi distruggeranno la Terra? Una recensione di Come Creare una Mente (How to Create a Mind) di Ray Kurzweil (2012) (recensione rivista nel 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 150-162.
    Alcuni anni fa, ho raggiunto il punto in cui di solito posso dire dal titolo di un libro, o almeno dai titoli dei capitoli, quali tipi di errori filosofici saranno fatti e con quale frequenza. Nel caso di opere nominalmente scientifiche queste possono essere in gran parte limitate a determinati capitoli che sono filosofici o cercanodi trarre conclusioni generali sul significato o sul significato a lungoterminedell'opera. Normalmente però le questioni scientifiche di fatto sono generosamente intrecciate con incomprodellami filosofici su ciò (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Suicidio per democrazia – un necrologio per l'America e il mondo (2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellig. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 282-324.
    L'America e il mondo sono in procinto di collassare a causa dell'eccessiva crescita demografica, la maggior parte per il secolo scorso, e ora tutto questo, a causa della gente del terzo mondo. Il consumo di risorse e l'aggiunta di altri 4 miliardi di ca. 2100 crolleranno la civiltà industriale e porterà alla fame, alle malattie, alla violenza e alla guerra su scala impressionante. La terra perde almeno l'1% del suo suolo superiore ogni anno, così come si avvicina a 2100, la (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Un altro ritratto di cartone animato della mente dai metafisici riduzionisti -un recensione di Peter Carruthers 'L'opacità della mente' (The Opacity of Mind) (2011) (recensione rivista 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 124-149.
    Il materialismo, il riduzionismo, il comportamentalismo, il funzionalismo, la teoria dei sistemi dinamici e il computazionalismo sono punti di vista popolari, ma sono stati mostrati da Wittgenstein come incoerenti. Lo studio del comportamento comprende tutta la vitaumana, ma il comportamento è in gran parte automatico e inconscio e anche la parte cosciente, per lo più espressa nel linguaggio (che Wittgenstein equivale alla mente), non è perspicua, quindi è fondamentale avere un quadro che Searle chiama la struttura logica della razionalità (LSR) (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Una recensione di The Murderer Next Door (L'omicida della porta accanto) di David Buss (2005)(recensione rivista 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas,NV, USA: Reality Press. pp. 269-281.
    Anche se questo volume è un po 'datato, ci sono pochi libri popolari recenti che si occupano specificamente della psicologia dell'omicidio ed è una rapida panoramica disponibile per pochi dollari, quindi ne vale comunque la pena. Non fa alcun tentativo di essere completo ed è un po ' superficiale in alcuni punti, con il lettore che si aspetta di riempire gli spazi vuoti dai suoi molti altri libri e la vasta letteratura sulla violenza. Per un aggiornamento vedere ad esempio, Buss, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  87
    Wolpert, Chaitin e Wittgenstein sull'impossibilità, l'incompletezza, il paradosso bugiardo, il teismo, i limiti del calcolo, un principio di incertezza meccanica non quantistica e l'universo come computer, il teorema finale della Teoria della Macchina di Turing (rivisto 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 177-181.
    Ho letto molte recenti discussioni sui limiti del calcolo e dell'universo come computer, sperando di trovare alcuni commenti sull'incredibile lavoro del fisico polimatematico e del teorista delle decisioni David Wolpert, ma non ho trovato una sola citazione e quindi presento questo brevissimo riassunto. Wolpert si dimostrò una straordinaria impossibilità o incompletezza teoremi (1992-2008-see arxiv dot org) sui limiti dell'inferenza (calcolo) che sono così generali che sono indipendenti dal dispositivo che fa il calcolo, e anche indipendenti dalle leggi della fisica, in (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  70
    Les mains mortes de la sélection de groupe et de la phénoménologie -Un examen de "l'Individualité et l'Intrication" (Individuality and Entanglement) par Herbert Gintis 357p (2017) (examen révisé 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Bienvenue en Enfer sur Terre : Bébés, Changement climatique, Bitcoin, Cartels, Chine, Démocratie, Diversité, Dysgénique, Égalité, Pirates informatiques, Droits de l'homme, Islam, Libéralisme, Prospérité, Le Web, Chaos, Famine, Maladie, Violence, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 257-269.
    Depuis Gintis est un économiste senior et j’ai lu certains de ses livres précédents avec intérêt, je m’attendais à un peu plus de perspicacité dans le comportement. Malheureusement, il fait les mains mortes de la sélection de groupe et la phénoménologie dans les pièces maîtresses de ses théories du comportement, et cela invalide en grande partie le travail. Pire encore, puisqu’il montre un si mauvais jugement ici, il remet en question tout son travail précédent. La tentative de ressusciter la sélection (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Cosa significano Paraconsistente, Indecifrabile, Casuale, Calcolabile e Incompleto? Una recensione di Godel's Way: sfrutta in un mondo indecidibile (Godel's Way: Exploits into an Undecidable World) di Gregory Chaitin, Francisco A Doria, Newton C.A. da Costa 160p (2012) (rivisto 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 163-176.
    Nel 'Godel's Way' tre eminenti scienziati discutono questioni come l'indecidibilità, l'incompletezza, la casualità, la computabilità e la paracoerenza. Affronto questi problemi dal punto di vista di Wittgensteinian che ci sono due questioni fondamentali che hanno soluzioni completamente diverse. Ci sono le questioni scientifiche o empiriche, che sono fatti sul mondo che devono essere studiati in modo osservante e filosofico su come il linguaggio può essere usato in modo intelligibilmente (che include alcune domande in matematica e logica), che devono essere decise (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Recensione della religione spiegata--Le origini evolutive del pensiero religioso (Religion Explained: The Evolutionary Origins of Religious Thought) di Pascal Boyer (2002) (recensione rivista nel 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV , USA: Reality Press. pp. 198-210.
    È possibile ottenere un rapido riepilogo di questo libro su p 135 o 326. Se non sei all'ora di entrare in funzione sulla psicologiaevolutiva, dovresti prima leggere uno dei numerosi testi recenti con questo termine nel titolo. Uno dei migliori è "Il manuale di psicologia evolutiva" 2nd ed da Buss. Fino a circa 15 anni fa, - spiegazioni di comportamento non sono state spiegazioni dei processi mentali a tutti, ma piuttosto vaghe e in gran parte inutili descrizioni di ciò che (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Come i Sette Sociopatici che Governano la Cina Stanno Vincendo la Terza Guerra Mondiale e Tre Modi per Fermarli (2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV , USA: Reality Press. pp. 325-333.
    La prima cosa che dobbiamo tenere a mente è che quando diciamo che la Cina dice questo o la Cina lo fa, non stiamo parlando del popolo cinese, ma dei Sociopatici che controllano il Partito Comunista Cinese CCP, cioè i Sette Killer Seriali Senile (SSSSK) del Comitato permanente del PCC o dei 25 membri del Politburo ecc. I piani del CCP per la terza guerra mondiale e il dominio totale sono strutturati abbastanza chiaramente nelle pubblicazioni e nei discorsi govt cinesi (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. La struttura logica della Coscienza (comportamento, personalità, razionalità, pensiero di ordine superiore, intenzionalità) (2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellig. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 2-8.
    Dopo mezzo secolo di oblio, la natura della coscienza è ora l'argomento più caldo nelle scienze comportamentali e nella filosofia. A partire dal lavoro pionieristico di Ludwig Wittgenstein negli anni '30 (i libri blu e brown) e dagli anni '50 ad oggi dal suo logico successore John Searle, ho creato la seguente tabella come euristica per promuovere questo studio. Le righe mostrano vari aspetti o modi di studio e le colonne mostrano i processi involontari e i comportamenti volontari che comprendono (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  93
    I nostri comportamenti inconsci automatizzati rivelano il nostro vero io e le verità nascoste sull'universo? -- Una recensione di David Hawkins 'Power vs Force: the hidden determinants of human behavior (Potenza vs Forza: i determinanti nascosti del comportamento umano) – edizione autorevole ufficiale dell'autore' 412p (2012)(edizione originale 1995)(revisione 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 232-235.
    Sono molto abituato a libri strani e persone speciali, ma Hawkins si distingue per il suo uso di una semplice tecnica per testare la tensione muscolare come chiave per la "verità" di qualsiasi tipo di affermazione di sorta, cioè, non solo per se la persona che viene testata ci crede, ma se è davvero vero! Ciò che è ben noto è che le persone mostreranno risposte fisiologiche e psicologiche automatiche, inconscie, a qualsiasi cosa siano esposte: immagini, suoni, tatto, odori, idee, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. La soppressione transitoria dei peggiori diavoli della nostra natura - una recensione di 'The Better Angels of Our Nature: Why Violence Has Decliined; (Gli angeli migliori della nostra natura: perché la violenza è diminuita ) (2012) di Steven Pinker (recensione rivista nel 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 237-241.
    Questo non è un libro perfetto, ma è unico, e se scorri le prime 400 pagine o giù di lì, le ultime 300 (circa 700) sono un buon tentativo di applicare ciò che è noto sul comportamento ai cambiamenti sociali nella violenza e nelle maniere nel tempo. L'argomento di base è: come fa la nostra genetica a controllare e limitare il cambiamento sociale? Sorprendentemente non riesce a descrivere la natura della selezione dei parenti (idoneità inclusiva) che spiega gran parte della (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  86
    Scientismo sugli steroidi: una revisione della Libertà si Evolve ( Freedom Evolves) di Daniel Dennett (2003) (recensione rivista 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellig. Las Vegas, NV , USA: Reality Press. pp. 92-106.
    "La gente ripete più e più volte che la filosofia non progredisce davvero, che siamo ancora occupati con gli stessi problemi filosofici come erano i greci. Ma le persone che dicono questo non capiscono perché deve essere così. È perché il nostro linguaggio è rimasto lo stesso e continua a sedurrci a fare le stesse domande. Finché continua ad essere un verbo - per essere - che sembra come se funziona allo stesso modo come "mangiare e bere", fintanto che abbiamo (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  84
    Recensione di The Stuff of Thought di Steven Pinker (2008) (recensione rivista nel 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellig. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 71-83.
    Comincio con alcuni commenti famosi del filosofo (psicologo) Ludwig Wittgenstein perché Pinker condivide con la maggior parte delle persone (a causa delle impostazioni predefinite della nostra psicologia innata evoluta) certi pregiudizi sul funzionamento della mente, e perché Wittgenstein offre approfondimenti unici e profondi sul funzionamento del linguaggio, del pensiero e della realtà (che ha visto come più o meno coetantana) non trovati altrove. Ilre è solo riferimento a Wittgenstein in questo volume, che è più sfortunato considerando che era il più (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  82
    Recensione di I Am a Strange Loop (Sono un Ciclo Strano) di Douglas Hofstadter (2007) (recensione 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellig. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 107-123.
    Ultimo sermone della Chiesa del Naturalismo fondamentalista del pastore Hofstadter. Come il suo lavoro molto più famoso (o infame per i suoi instancabili errori filosofici) Godel, Escher, Bach, ha una plausibilità superficiale, ma se si capisce che questo è scientismo dilagante che mescola problemi scientifici reali con quelli filosofici (cioè, gli unici problemi reali sono quali giochi di linguaggio dovremmo giocare) allora quasi tutti i suoi interessi scompaiono. Fornisco un quadro per l'analisi basata sulla psicologia evolutiva e il lavoro di (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  82
    Recensione di Philosophy in a New Century ('Filosofia in un Nuovo Secolo') di John Searle (2008) (revisione 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellig. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 30-47.
    Prima di commentare il libro, offro commenti su Wittgenstein e Searle e sulla struttura logica della razionalità. I saggi qui sono per lo più già pubblicati nell'ultimo decennio (anche se alcuni sono stati aggiornati), insieme a un elemento inedito, e nulla qui verrà come una sorpresa per coloro che hanno tenuto il passo con il suo lavoro. Come W, è considerato il miglior filosofo del suo tempo e il suo lavoro scritto è solido come una roccia e innovativo in tutto. (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  81
    Recensione di Wittgenstein's Metaphilosophy di Paul Horwich 248p (2013) (recensione rivista 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 49-70.
    Horwich dà una bella analisi di Wittgenstein (W) ed è uno studioso W leader, ma a mio parere, tutti non sono al di sotto di un pieno apprezzamento, come spiego a lungo in questa recensione e molti altri. Se non si capisce W (e preferibilmente anche Searle) allora non vedo come si possa avere più di una comprensione superficiale della filosofia e del pensiero di ordine superiore e quindi di tutti i comportamenti complessi (psicologia, sociologia, antropologia, storia, letteratura, società). In (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  78
    Recensione di "Siamo Hardwired? di Clark & Grunstein Oxford (2000) (recensione rivista 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 84-86.
    Questa è un'eccellente revisione delle interazioni gene/ambiente sul comportamento e, nonostante sia un po' datata, è una lettura facile e utile. Iniziano con studi gemelli che mostrano l'impatto travolgente della genetica sul comportamento. Notano gli studi sempre più noti di Judith Harris che estendono e riassumono i fatti che l'ambiente domestico condiviso non ha quasi alcun effetto sul comportamento e che i bambini adottati crescono fino ad essere diversi dai loro fratellastri e sorelle come le persone scelte a caso. Un (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  69
    J K Rowling è più cattivo di Me? (rivisto 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 87-90.
    Che ne dite di una diversa ripercorrere i ricchi e i famosi? Prima l'ovvio: i romanzi di Harry Potter sono una superstizione primitiva che incoraggia i bambini a credere nella fantasia piuttosto che assumersi la responsabilità per il mondo, ovviamente. JKR è altrettanto all'oscuro di se stessa e del mondo come la maggior partedelle persone , macirca 200 volte più distruttivo come l'americano medio e circa 800 volte più di cinese medio. È stata responsabile della distruzione di forse 30.000 ettari (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Le mani morte della selezione del gruppo e la fenomenologia -Una recensione di Individualità e Intrappolamento ( Individuality and Entanglement) di Herbert Gintis 357p (2017)(recensione rivista 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 242-254.
    Dal momento che Gintis è un economista senior e ho letto alcuni dei suoi precedenti libri con interesse, mi aspettavo qualche più intuizione sul comportamento. Purtroppo, fa le mani morte della selezione di gruppo e della fenomenologia nei pezzi centrali delle sue teorie del comportamento, e questo invalida in gran parte l'opera. Peggio ancora, dal momento che mostra un tale cattivo giudizio qui, mette in discussione tutto il suo lavoro precedente. Il tentativo di resuscitare la selezione di gruppo da parte (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. La suppression transitoire des pires démons de notre nature -une critique de «Les Meilleurs Anges de Notre Nature: pourquoi la violence a décliné» «( The Better Angels of Our Nature: Why Violence Has Declined) de Steven Pinker (2012) (revue révisée 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Bienvenue en Enfer sur Terre : Bébés, Changement climatique, Bitcoin, Cartels, Chine, Démocratie, Diversité, Dysgénique, Égalité, Pirates informatiques, Droits de l'homme, Islam, Libéralisme, Prospérité, Le Web, Chaos, Famine, Maladie, Violence, Intellige. Las Vegas, NV USA: Reality Press. pp. 252-256.
    Ce n’est pas un livre parfait, mais il est unique, et si vous écrémez les 400 premières pages ou plus, les 300 dernières (sur quelque 700) sont une assez bonne tentative d’appliquer ce qui est connu sur le comportement aux changements sociaux de la violence et des manières au fil du temps. Le sujet fondamental est le suivant : comment notre génétique contrôle-t-elle et limite-t-elle le changement social ? Étonnamment, il ne parvient pas à décrire la nature de la sélection (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intelligenza Artificiale, Guerra.Michael Richard Starks (ed.) - 2020 - Las Vegas, NV USA: Reality Press.
    L'America e il mondo sono in procinto di collassare a causa di una crescita eccessiva della popolazione, la maggior parte per il secolo scorso e ora tutto a causa di persone del terzo mondo. Il consumo di risorse e l'aggiunta di uno o due miliardi in più di 2100 crolleranno la civiltà industriale e porterà alla fame, alle malattie, alla violenza e alla guerra su scala impressionante. Miliardi moriranno e la guerra nucleare è tutt'altro che certa. In America questo è (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  88
    Recensione di Making the Social World di John Searle (2010) (recensione rivista 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 9-29.
    Prima di commentare in dettaglio su making il mondo sociale (MSW) offrirò prima alcuni commenti sulla filosofia (psicologia descrittiva) e il suo rapporto con la ricerca psicologica contemporanea come esemplificato nelle opere di Searle (S) e Wittgenstein (W), dal momento che sento che questo è il modo migliore per posizionare Searle o qualsiasi comportamento commentatore, nella giusta prospettiva. Aiuterà molto vedere le mie recensioni di PNC, TLP, PI, OC, TARW e altri libri di questi due geni della psicologia descrittiva. S (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  85
    Recensione di Sesso, Ecologia, Spiritualità (Sex, Ecology, Spirituality) di Ken Wilber 2nd ed 851p (2001) (recensione rivista 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 211-227.
    E 'sia sorprendente e appropriato che questo enorme, gergo-carico (questo libro ha davvero bisogno di un glossario!), lavoro pesantemente accademico è diventato un best seller nel mondo degli istruiti. Bisogna dedicarsi a imparare il gergo e poi ad arare attraverso 551 pagine di testo e 238 pagine di note. Meanwhile, ci viene detto più e più volte che questo è solo un contorno di ciò che verrà! Anche se critica severamente gli eccessi dei tre movimenti, si tratta di un'interpretazione mistica (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. La Struttura Logica Della Coscienza.Michael Richard Starks - 2020 - Las Vegas, NV USA: Reality Press.
    È mia contesa che la tabella dell'intenzionalità (razionalità, coscienza, mente, pensiero, linguaggio, personalità, etc.) che figura in primo piano qui descrive più o meno accuratamente, o almeno serve come euristica per, come pensiamo e ci comportiamo, e quindi comprende non solo la filosofia e la psicologia, ma tutto il resto (storia, letteratura, matematica, politica ecc.). Si noti in particolare che l'intenzionalità e la razionalità come io (insieme a Searle, Wittgenstein e altri) lo vedono, include sia il sistema linguistico deliberativo cosciente (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. La Struttura Logica del Comportamento Umano.Michael Richard Starks - 2020 - las vegas, NV USA: Reality Press.
    È mia contesa che la tabella dell'intenzionalità (razionalità, coscienza, mente, pensiero, linguaggio, personalità, ecc.) che figura in primo piano qui descrive più o meno accuratamente, o almeno serve come euristica per, come pensiamo e ci comportiamo, e quindi comprende non solo la filosofia e la psicologia, ma tutto il resto (storia, letteratura, matematica, politica ecc.). Si noti in particolare che l'intenzionalità e la razionalità come io (insieme a Searle, Wittgenstein e altri) lo vedono, include sia il sistema linguistico deliberativo cosciente (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. The Idea of a Scientific Concept of Race.Michael O. Hardimon - 2012 - Journal of Philosophical Research 37:249-282.
    This article challenges the orthodox view that there is and can be no scientifically valid concept of race applicable to human beings by presenting a candidate scientific concept of biological race. The populationist concept of race specifies that a “race” is a subdivision of Homo sapiens—a group of populations that exhibits a distinctive pattern of genetically transmitted phenotypic characters and that belongs to an endogamous biological lineage initiated by a geographically separated and reproductively isolated founding population. The viability of the (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   13 citations  
  32. The teaching of computer ethics on computer science and related degree programmes. a European survey.Ioannis Stavrakakis, Damian Gordon, Brendan Tierney, Anna Becevel, Emma Murphy, Gordana Dodig-Crnkovic, Radu Dobrin, Viola Schiaffonati, Cristina Pereira, Svetlana Tikhonenko, J. Paul Gibson, Stephane Maag, Francesco Agresta, Andrea Curley, Michael Collins & Dympna O’Sullivan - 2021 - International Journal of Ethics Education 7 (1):101-129.
    Within the Computer Science community, many ethical issues have emerged as significant and critical concerns. Computer ethics is an academic field in its own right and there are unique ethical issues associated with information technology. It encompasses a range of issues and concerns including privacy and agency around personal information, Artificial Intelligence and pervasive technology, the Internet of Things and surveillance applications. As computing technology impacts society at an ever growing pace, there are growing calls for more computer ethics content (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  74
    Medicine: An Apt Preparation for Public Office.Michael L. Riordan - 1984 - Postgraduate Medicine 76 (5):13-18.
    How compatible is a medical training with a future role in public office? Potentially very compatible and advantageous, particularly with regard to public policy issues, argues Dr Michael L Riordan.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. J. L. Holzgrefe / Robert O. Keohane , Humanitarian Intervention. Ethical, Legal, And Political Dilemmas / Georg Meggle , Ethics Of Humanitarian Interventions. [REVIEW]T. Botzenhardt - 2005 - Philosophisches Jahrbuch 112 (2):475.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. Michael Dummett o Filozofii Analitycznej.Tadeusz Szubka - 2020 - J. Maciaszek (Ed.), Analiza, Racjonalnosc, Filozofia Religii. Ksiega Jubileuszowa Dedykowana Profesorowi Ryszardowi Kleszczowi, Lodz.
    The British philosopher Michael Dummett (1925–2011) not only had a massive influence on the development of analytical philosophy within the philosophy of language, philosophy of mathematics, and metaphysics, but also contributed significantly to historical and metaphilosophical debates about the nature of this philosophical movement and its proper account. He proposed to define analytical philosophy as philosophy whose aim is the analysis of the structure of thought by way of the analysis of language. Hence, it is philosophy the gist of (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. Sentimentalist Virtue Ethics.Michael L. Frazer & Michael Slote - 2015 - In Lorraine L. Besser & Michael Slote (eds.), The Routledge Companion to Virtue Ethics. New York, USA: Routledge. pp. 197-208.
    Moral sentimentalism can be understood as a metaethical theory, a normative theory, or some combination of the two. Metaethical sentimentalism emphasizes the role of affect in the proper psychology of moral judgment, while normative sentimentalism emphasizes the centrality of warm emotions to the phenomena of which these judgments properly approve. Neither form of sentimentalism necessarily implies a commitment to virtue ethics, but both have an elective affinity with it. The classical metaethical sentimentalists of the Scottish Enlightenment—such as David Hume and (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  37. Respect for Subjects in the Ethics of Causal and Interpretive Social Explanation.Michael L. Frazer - forthcoming - American Political Science Review.
    Rival causal and interpretive approaches to explaining social phenomena have important ethical differences. While human actions can be explained as a result of causal mechanisms, as a meaningful choice based on reasons, or as some combination of the two, it is morally important that social scientists respect others by recognizing them as persons. Interpretive explanations directly respect their subjects in this way, while purely causal explanations do not. Yet although causal explanations are not themselves expressions of respect, they can be (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  38. The Compassion of Zarathustra: Nietzsche on Sympathy and Strength.Michael L. Frazer - 2006 - The Review of Politics 68 (1):49-78.
    Contemporary theorists critical of the current vogue for compassion might like to turn to Friedrich Nietzsche as an obvious ally in their opposition to the sentiment. Yet this essay argues that Nietzsche’s critique of compassion is not entirely critical, and that the endorsement of one’s sympathetic feelings is actually a natural outgrowth of Nietzsche’s immoralist ethics. Nietzsche understands the tendency to share in the suffering of their inferiors as a distinctive vulnerability of the spiritually strong and healthy. Their compassion, however, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   5 citations  
  39. The Path to Public Office: Medicine versus Law.Michael L. Riordan - 1985 - Perspectives in Biology and Medicine 29 (2):316-325.
    Essay by Dr. Michael L. Riordan, the founder of Gilead Sciences, on the comparative utility of a medical versus legal education as preparation for public office.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. 利他主义、耶稣和世界末日——邓普顿基金会如何买下哈佛教授职位,攻击进化、理性和文明。E.O. Wilson"地球的社会征服"(2012年)和诺瓦克和高场"超级合作者"(2012年)的评论(2019年修订版) (Altruism, Jesus and the End of the World—how the Templeton Foundation bought a Harvard Professorship and attacked Evolution, Rationality and Civilization. A review of E.O. Wilson 'The Social Conquest of Earth' (2012) and Nowak and Highfield ‘SuperCooperators’(2012)).Michael Richard Starks - 2020 - In 欢迎来到地球上的地狱: 婴儿,气候变化,比特币,卡特尔,中国,民主,多样性,养成基因,平等,黑客,人权,伊斯兰教,自由主义,繁荣,网络,混乱。饥饿,疾病,暴力,人工智能,战争. Las Vegas, NV USA: Reality Press. pp. 246-257.
    著名的蚂蚁人E.O.Wilson一直是我的英雄之一——不仅是一位杰出的生物学家,而且是一小撮正在消失的知识分子,他们至少敢于暗示我们本性的真相,而其他人却无法领会,或者只要他们所掌握的,刻意避免政治权 宜之计。可悲的是,他以最脏的方式结束了他漫长的职业生涯,成为对科学的无知和傲慢攻击的一方,至少部分是出于哈佛同事的宗教热情。它显示了当大学接受宗教团体的钱,科学期刊被大牌们敬畏,以至于他们避免适当的同 行评议,当自我被允许失控时,后果不堪设想。它带我们进入进化的本质,科学方法论的基础,数学如何与科学的关系,什么构成一个理论,甚至什么态度的宗教和慷慨是适当的,因为我们无情地接近工业的崩溃文明。 那些希望从现代两个系统的观点来看为人类行为建立一个全面的最新框架的人,可以查阅我的书《路德维希的哲学、心理学、Min d和语言的逻辑结构》维特根斯坦和约翰·西尔的《第二部》(2019年)。那些对我更多的作品感兴趣的人可能会看到《会说话的猴子——一个末日星球上的哲学、心理学、科学、宗教和政治——文章和评论2006-20 19年第3次(2019年)和自杀乌托邦幻想21篇世纪4日 (2019) .
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. “Beyond Standard Legal Positivism and ‘Aggressive’ Natural Law: Some Thoughts on Judge’ O’Scannlain’s ‘Third Way’”.Michael Baur - 2011 - Fordham Law Review 79 (4):1529-1539.
    With his contribution on "The Natural Law in the American Tradition," Judge Diarmuid O'Scannlain has begun the indispensable task of laying the groundwork for sound jurisprudential reasoning in the natural law tradition. It is on the basis of this groundwork that we can begin to appreciate what natural law reasoning might mean, and what it does not mean, for contemporary American legal thinking. More specifically, it is on the basis of this groundwork that one can begin to articulate what might (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Interdisciplinary before the Disciplines: Sentimentalism and the Science of Man.Michael L. Frazer - 2017 - In Remy Debes & Karsten Stueber (eds.), Ethical Sentimentalism: New Perspectives. Cambridge, UK: Cambridge University Press. pp. 15-32.
    This chapter argues that Enlightenment sentimentalism’s greatest potential contribution to scholarship today is not a matter for moral philosophy alone, but rather an agenda for fruitful collaboration between fields across the humanities and social sciences. This interdisciplinary program for both understanding an improving human nature is contrasted with alternative approaches, and defended against objections that it cannot produce a moral code categorically binding on any rational being as such. The chapter concludes with some sociological and psychological hypotheses that might help (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. The Ethics of Intepretation in Political Theory and Intellectual History.Michael L. Frazer - 2019 - The Review of Politics 81 (1):77-99.
    Scholars studying classic political texts face an important decision: Should these texts be read as artifacts of history or as sources for still-valid insights about politics today? Competing historical and “presentist” approaches to political thought do not have a methodological dispute—that is, a disagreement about the most effective scholarly means to an agreed-upon end. They instead have an ethical dispute about the respective value of competing activities that aim at different purposes. This article examines six ethical arguments, drawn primarily from (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Sentimentalism without Relativism.Michael L. Frazer - 2013 - Nomos 53:19-37.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. Anatomist and Painter: Hume's Struggles as a Sentimental Stylist.Michael L. Frazer - 2016 - In Heather Kerr, David Lemmings & Robert Phiddian (eds.), Passions, Sympathy, and Print Culture: Public Opinion and Emotional Authenticity in Eighteenth-Century Britain. New York, USA: Palgrave Macmillan. pp. 223-244.
    When David Hume wrote to Baron de Montesquieu ‘J’ai consacré ma vie à la philosophie et aux belles-lettres’,1 he was not describing himself as having two separate callings. His was a single vocation — one involving the expression of deep thought through beautiful writing.2 This vocation did not come naturally or easily to Hume. He struggled continually to reshape his approach to prose, famously renouncing the Treatise of Human Nature as a literary failure and radically revising the presentation of his (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  91
    Moral Sentimentalism.Michael L. Frazer - 2017 - In Adrian Blau (ed.), Methods in Analytical Political Theory. Cambridge, UK: Cambridge University Press. pp. 91-111.
    A "how-to" guide to writing political theory in a sentimentalist mode.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  86
    Utopophobia as a vocation: The professional ethics of ideal and nonideal political theory.Michael L. Frazer - 2016 - Social Philosophy and Policy 33 (1-2):175-192.
    : The debate between proponents of ideal and non-ideal approaches to political philosophy has thus far been framed as a meta-level debate about normative theory. The argument of this essay will be that the ideal/non-ideal debate can be helpfully reframed as a ground-level debate within normative theory. Specifically, it can be understood as a debate within the applied normative field of professional ethics, with the profession being examined that of political philosophy itself. If the community of academic political theorists and (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   4 citations  
  48. O que significa paraconsistente, indecível, aleatório, computável e incompleto?- Uma revisão da ‘Godel’s Way: exploits into an undecidable world’ (Maneira de Godel: façanhas em um mundo indecidível) por Gregory Chaitin, Francisco A Doria, Newton C.A. da costa 160P (2012) (revisão revisada 2019).Michael Richard Starks - 2019 - In Delírios Utópicos Suicidas no Século XXI Filosofia, Natureza Humana e o Colapso da Civilization- Artigos e Comentários 2006-2019 5ª edição. Las Vegas, NV USA: Reality Press. pp. 168-182.
    Em "Godel's Way", três cientistas eminentes discutem questões como a undecidability, incompletude, aleatoriedade, computabilidade e paraconsistência. Eu abordar estas questões do ponto de vista Wittgensteinian que existem duas questões básicas que têm soluções completamente diferentes. Há as questões científicas ou empíricas, que são fatos sobre o mundo que precisam ser investigados observacionalmente e questões filosóficas sobre como a linguagem pode ser usada inteligìvelmente (que incluem certas questões em matemática e lógica), que precisam ser decidido por olhar uma como nós realmente (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  70
    Review of "Faces of Moderation: The Art of Balance in the Age of Extremes" by Aurelian Craiutu. [REVIEW]Michael L. Frazer - 2019 - History of Political Thought 40 (4):719-722.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. The role of causal processes in the neutral and nearly neutral theories.Michael R. Dietrich & Roberta L. Millstein - 2008 - Philosophy of Science 75 (5):548-559.
    The neutral and nearly neutral theories of molecular evolution are sometimes characterized as theories about drift alone, where drift is described solely as an outcome, rather than a process. We argue, however, that both selection and drift, as causal processes, are integral parts of both theories. However, the nearly neutral theory explicitly recognizes alleles and/or molecular substitutions that, while engaging in weakly selected causal processes, exhibit outcomes thought to be characteristic of random drift. A narrow focus on outcomes obscures the (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   7 citations  
1 — 50 / 996