La Metafora Nella Scienza Nuova di Giambattista Vico

Dissertation, Università Degli Studi di Torino (2017)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Non è semplice dire cosa sia la Scienza Nuova di Vico: è un testo di filosofia o un testo poetico? Oppure entrambi? Dare una definizione precisa di quest'opera rischia di essere parziale e insufficiente. Eppure, l'autore fornisce continuamente delle indicazioni. La definizione più appropriata potrebbe essere quella di "Vocabolario Mentale Comune", espressione utilizzata dallo stesso Vico. In questa sede si è optato per questa definizione, poiché sembra essere la più adatta a descrivere, o quantomeno a suggerire, l'intento di Vico in questo testo. Innanzitutto, vocabolario perché l'opera si presenta come una raccolta di voci; mentale perché riguarda le idee; comune perché, secondo Vico, queste idee emergerebbero presso tutti i popoli. Un progetto decisamente ambizioso, che nessuno oggi tenterebbe di realizzare, dal momento che, con i moderni risultati dell'antropologia e delle altre scienze, umane e non, sarebbe impossibile per un singolo individuo. Lo stesso Vico si rende conto della difficoltà dell'impresa, che definisce egli stesso "impossibile". Eppure, nonostante tutte queste difficoltà, ci è pervenuto questo testo che, pur non riuscendo pienamente nell'intento che si era prefissato, offre numerosi spunti di riflessione. Questa tesi nasce dall'interesse per Vico maturato nel corso dei miei studi, grazie a numerosi stimoli. In primo luogo, i corsi di storia della critica letteraria, estetica e filosofia della storia, ma anche altri, come storia della filosofia e storia del libro. In tutti questi contesti il nome di Vico compariva frequentemente. Così, dopo aver approfondito l'autore, è maturata in me la decisione di dedicare un lavoro a lui.

Author's Profile

Analytics

Added to PP
2025-03-28

Downloads
19 (#107,844)

6 months
19 (#106,074)

Historical graph of downloads since first upload
This graph includes both downloads from PhilArchive and clicks on external links on PhilPapers.
How can I increase my downloads?