Le influenze schopenhaueriane nel pensiero estetico di Max Horkheimer
Abstract
«L’opera del filosofo Schopenhauer non è superata». Con queste parole Max Horkheimer definisce il suo rapporto con il pensiero del filosofo di Danzica. Accanto alla componente marxista, infatti, in Horkheimer confluiscono curiosamente le suggestioni metafisiche del Mondo come volontà e rappresentazione. Il risultato è un pensiero singolare e parecchio attuale, scaturito da alleanze impossibili e armonie inedite, il cui risultato è un mosaico di indicazioni politiche e impressioni metafisiche.
Keywords
Categories
(categorize this paper)
PhilPapers/Archive ID
ARRLIS-3
Upload history
Archival date: 2019-01-24
View other versions
View other versions
Added to PP index
2019-01-24
Total views
48 ( #49,694 of 57,089 )
Recent downloads (6 months)
11 ( #46,369 of 57,089 )
2019-01-24
Total views
48 ( #49,694 of 57,089 )
Recent downloads (6 months)
11 ( #46,369 of 57,089 )
How can I increase my downloads?
Downloads since first upload
This graph includes both downloads from PhilArchive and clicks on external links on PhilPapers.