Abstract
In questo contributo descriviamo un sistema di creatività computazionale in grado di generare automaticamente nuovi concetti utilizzando una logica descrittiva non monotòna che integra tre ingredienti
principali: una logica descrittiva della tipicalità, una estensione probabilistica basata sulla semantica
distribuita nota come DISPONTE, e una euristica di ispirazione cognitiva per la combinazione
di più concetti. Una delle applicazioni principali del sistema riguarda il campo della creatività computazionale
e, più specificatamente, il suo utilizzo come sistema di supporto alla creatività in ambito
mediale. In particolare, tale sistema è in grado di: generare nuove storie (a partire da una rappresentazione
narrativa di storie pre-esistenti), generare nuovi personaggi (ad es. il nuovo “cattivo” di una
serie tv o di un cartone animato) e, in generale, può essere utilizzato per proporre nuove soluzioni e format
narrativi da esplorare nell’ambito dell’industria creativa.