In Vincenzo Fano, Enrico Giannetto, Giulia Giannini & Pierluigi Graziani,
Complessità e Riduzionismo. ISONOMIA - Epistemologica Series Editor. pp. 44-53 (
2012)
Copy
BIBTEX
Abstract
In questo lavoro si presenta un nuovo esperimento mentale che solleva un
particolare problema per quello che possiamo chiamare “fisicalismo
minimale” in filosofia della mente. In particolare si argomenta che il
fisicalismo minimale o i) non è in grado di fornirne un resoconto adeguato
dell’esperimento mentale presentato, o ii) viene costretto a fornire un
resoconto che è fortemente in contrasto con la nostra immagine scientifica
del mondo. Il problema sollevato è un particolare esempio di quelli che
Chalmers (1996) definisce hard problems in filosofia della mente. Questa è
la struttura del lavoro. Nella sezione 2. si presenta l’esperimento mentale,
che chiameremo di Shem-Shaun1. Nella sezione 3. illustriamo il nostro
argomento principale contro il fisicalismo minimale a partire
dall’esperimento mentale della sezione precedente. Nella sezione conclusiva
si discutono diversi modi di controbattere all’argomento principale e le sue conseguenze per il fisicalismo.