Results for 'Buddhismo'

8 found
Order:
  1. Buddhismo e senso comune. Filosofia della meditazione.Marco Simionato - 2022 - Padova PD, Italia: Padova University Press.
    In che cosa crede chi pratica la meditazione buddhista? Dare una risposta univoca e coerente è assai difficile; il Buddhismo infatti si concretizza in una molteplicità di scuole e dottrine caratterizzate da complesse logiche e metafisiche. Ci sono tuttavia delle indicazioni minimali che fungono da denominator comune per chi si accosta alla meditazione. Esse riguardano soprattutto l’assenza di punti di vista determinati, l’esperienza del tempo e la relazione di dipendenza reciproca di ogni cosa con ogni altra. Utilizzando gli strumenti (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. A Jangada do Self: Usos Soteriológicos do Eu e do Não-Eu no Buddhismo Antigo.Felipe Nogueira de Carvalho - 2019 - Paralellus 10 (24):279-294.
    O objetivo deste artigo é sugerir que os ensinamentos Buddhistas sobreanattā(não-eu) não devem ser entendidos como uma negação categórica do eu, mas fazem parte de uma estratégia soteriológica comumente empregada pelo Buddha, de utilizar algo como ferramenta para o seu próprio fim. Tomando o kamma(ação) como o elemento central que estrutura todos os ensinamentos, podemos pensar na identificação do eu como um tipo de ação. Algumas instâncias desta ação serão hábeis e condutoras à libertação, e outras inábeis e condutoras ao (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  57
    Sull’uso della similitudine e del paradosso nel Tractatus di Wittgenstein e nel buddhismo.Tomaso Pignocchi - 2023 - Rivista Italiana di Filosofia del Linguaggio 17 (1):96-108.
    The use of paradoxical similes is a common feature in both the philosophical works of Wittgenstein and the Buddhist scriptures. By using paradoxes, these thinkers seek to shake our preconceived notions of reality and challenge us to view things in a new way. For Wittgenstein, paradoxical similes were a means of conveying the limitations of language and the difficulty of expressing certain ideas and sensations. By presenting us with seemingly contradictory statements, he prompts us to rethink the meaning of words (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. La pragmatica del vuoto in Nagarjuna.Giacomo Foglietta - 2010 - Nóema 1:1-26.
    Nāgārjuna, vissuto in India attorno al primo secolo dopo Cristo, è certamente una delle figure più importanti del pensiero buddhista. In una delle sue opere principali, le ‘Strofe sulla via di mezzo ’, egli elabora in modo compiuto la nozione di ‘vuoto’, che diverrà uno dei concetti fondamentali di tutto il buddhismo successivo, dando vita alla ‘scuola del vuoto’, la quale avrà grande fortuna in Tibet, Cina e Giappone. Per vuoto non si intende certo il nulla, bensì l’inconsistenza rivelata (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Coscienza e Assoluto. Soggettività e oggettività tra filosofia bergsoniana e pensiero indiano.Giacomo Foglietta & Paolo Taroni - 2012 - Nóema 3:1-30.
    Nel contributo, partendo da una prospettiva teoretica, ci si prefigge di analizzare i rapporti fra la filosofia indiana di Śaṃkara (il massimo filosofo del Vedānta, vissuto nell’VIII sec. d. C.) e il pensiero di Bergson. Da un simile punto di vista diviene infatti possibile una riflessione critica e interpretativa sui testi dei due autori, utile a chiarire alcuni problemi ermeneutici del pensiero śaṃkariano. Reciprocamente, la conoscenza del pensiero di Śaṃkara permette di illuminare e chiarire aspetti problematici della filosofia bergsoniana, in (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Duas perspectivas buddhistas sobre a temporalidade e o renascimento.Felipe Nogueira de Carvalho - 2020 - Reflexus 14 (1):177-200.
    A doutrina do renascimento transmite a ideia de uma perspectiva temporal mais extensa, que abarca múltiplas vidas. Mas a medida em que o buddhismo chega à modernidade, outras interpretações começam a aparecer. Um exemplo é a interpretação psicológica de Ajahn Buddhadāsa, segundo a qual o termo “renascimento" se refere ao surgimento sucessivo da ideia do “eu" a cada instante de consciência. Esta interpretação diminui consideravelmente a extensão da perspectiva temporal ligada ao renascimento. Contra esta interpretação, Thānissaro Bhikkhu argumentou que (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente. [REVIEW]Aniello Montano - 2005 - Bruniana and Campanelliana (2):613-615.
    Sarebbe troppo facile dire che sullo scrittoio di Bruno non c’erano né testi buddistici né scritti di Lao tse. Resta il fatto che queste assonanze ci sono, e non solo sul punto della metasomatosi, che è il più ovvio. Esistono sintonie più profonde che riguardano anzitutto il concetto del divino e quel caposaldo teorico che è il concetto bruniano di materia. Sono sintonie e assonanze che pongono complessi problemi di ordine teorico, con i quali si sono misurati pensatori come Cassirer (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Il gesto oltre l'azione. Una filosofia dell'innocenza. [REVIEW]Fabio Vergine - 2017 - Philosophy Kitchen 1.
    Discussione a partire dal libro di Giorgio Agamben "Karman. Breve trattato sull'azione, la colpa e il gesto", Bollati Boringhieri, 2017.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark