Tertium datur. Per una voce pura della filosofia [Book Review]
Abstract
Nel suo "Il canone minore", Rocco Ronchi descrive il tentativo compiuto da quelle figure, sovente eretiche del pensiero rispetto a quello che l’autore individua come canone maggiore, che nel corso della storia della filosofia hanno pensato davvero l'immanenza dell’assoluto o, che è lo stesso, l’univocità dell’essere sul piano degli enti di natura. Nell’esigenza fondamentalmente speculativa e per ciò stesso anti-moderna della filosofia, ciò che si dà a vedere quale dato immediato dell’intuizione è un'equivalenza solo apparentemente innocua, ma in realtà profondamente perturbante e traumatica: immanenza assoluta = natura.
Keywords
Categories
(categorize this paper)
PhilPapers/Archive ID
VERTDP-2
Upload history
Archival date: 2018-10-18
View other versions
View other versions
Added to PP index
2018-10-18
Total views
50 ( #48,107 of 55,922 )
Recent downloads (6 months)
21 ( #33,947 of 55,922 )
2018-10-18
Total views
50 ( #48,107 of 55,922 )
Recent downloads (6 months)
21 ( #33,947 of 55,922 )
How can I increase my downloads?
Downloads since first upload
This graph includes both downloads from PhilArchive and clicks on external links on PhilPapers.