Results for 'Desiderio'

20 found
Order:
  1. Enciclopédia de Termos Lógico-Filosóficos.João Miguel Biscaia Branquinho, Desidério Murcho & Nelson Gonçalves Gomes (eds.) - 2006 - São Paulo, SP, Brasil: Martins Fontes.
    Esta enciclopédia abrange, de uma forma introdutória mas desejavelmente rigorosa, uma diversidade de conceitos, temas, problemas, argumentos e teorias localizados numa área relativamente recente de estudos, os quais tem sido habitual qualificar como «estudos lógico-filosóficos». De uma forma apropriadamente genérica, e apesar de o território teórico abrangido ser extenso e de contornos por vezes difusos, podemos dizer que na área se investiga um conjunto de questões fundamentais acerca da natureza da linguagem, da mente, da cognição e do raciocínio humanos, bem (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   7 citations  
  2. Artificio, desiderio, considerazione di sé. Hobbes e i fondamenti antropologici della politica.Alfredo Ferrarin - 2001 - ETS.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  3. Desiderio e Realtà. Note sulla potenza e l’impotenza del volere secondo Scheler.Roberta Guccinelli - 2014 - Thaumàzein. Rivista di Filosofia 2:343-379.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Psiche: Platone e Freud. Desiderio, Sogno, Mania, Eros (pdf: indice, prefazione Vegetti, introduzione, capitolo I).Marco Solinas - 2008 - Firenze: Firenze University Press.
    Psiche sets up a close-knit comparison between the psychology of Plato's Republic and Freud's psychoanalysis. Convergences and divergences are discussed in relation both to the Platonic conception of the oneiric emergence of repressed desires that prefigures the main path of Freud's subconscious, to the analysis of the psychopathologies related to these theoretical formulations and to the two diagnostic and therapeutic approaches adopted. Another crucial theme is the Platonic eros - the examination of which is also extended to the Symposium and (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. La completezza dell’incompletezza. Linee interpretative per un’analisi del desiderio di rinascere alla filosofia.Elia Gonnella - 2021 - Dialegesthai. Rivista Telematica di Filosofia 22.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  65
    (1 other version)C. S. Peirce: La vita della scienza e il desiderio di apprendere.Jaime Nubiola - 2016 - In C. S. Peirce: la vita della scienza e il desiderio di apprendere. pp. 115-129.
    This text highlights not only how highly Charles S. Peirce esteems philosophical study, but also the close connection between philosophy and science, something he always emphasized. For Peirce, as for medieval scholars, philosophy —even metaphysics— should be pursued with a scientific attitude. I believe following his counsel here is essential to thinking about how philosophy should be taught today. -/- My exposition is divided into four sections: 1) A brief presentation of Peirce, focusing on his work as a professional scientist (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Recensione Guido Cusinato, Periagoge. Teoria della singolarità e filosofia come cura del desiderio[REVIEW]Roberta Guccinelli - 2015 - Lo Sguardo - Rivista di Filosofia 17:481-484.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  8. Sul significato ultimo del desiderare deSidera come deCostellare (2017).Guido Cusinato - 2017 - In Periagoge. Teoria della singolarità e filosofia come esercizio di trasformazione (II ed.). Verona, Italy: QuiEdit. pp. 445.
    il verbo latino «desiderare» deriva dal composto latino della particella "de-" con il termine "-sideris", plurale di "sidera", che significa pertanto "stelle". Quindi il desiderio non ha a che fare con una singola stella, ma con un insieme di stelle. Perché? Gli antichi collegavano idealmente nel cielo le stelle fino a formare le costellazioni, e queste erano necessarie non solo per orientarsi (ad es. nel mare), ma anche a livello esistenziale (l’astrologia). Il problema è che finora la parola de-Sidera (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. La lingua del fuori senso. [REVIEW]Fabio Vergine - 2015 - Il Lavoro Culturale 1.
    Discussione sul testo "Legge, desiderio, capitalismo. L'anti-Edipo tra Lacan e Deleuze" per "Il Lavoro culturale/ISSN 2384-9274".
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. Violencia protagónica en La ciudad y los perros (1963) de Mario Vargas Llosa: enfoques narratológico y semiótico.Jesús Miguel Delgado Del Aguila - 2018 - Káñina. Revista de Artes y Letras 42 (2):133-155.
    El personaje violento resulta ser un quebrantador de leyes sociales y órdenes establecidos, además de que intenta determinarse como un protagonista y un héroe con esa rebeldía. Estos planteamientos, aunque son erróneos, se deben a que la formación obtenida por este individuo es algo empobrecedora: tiene baja tolerancia a la frustración y las expresiones inadecuadas de rabia, posee cierta carencia o una deficitaria red de apoyo social; y, peor aún, al concebirse como vencedor, puede poner a prueba su dominio por (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Per Lo "Spirito" Della "Revoluzione". Il Concetto di Infinito Nella Filosofia di Giordano Bruno.Stefano Ulliana (ed.) - 2012 - Www.Simplicissimus.It.
    Le argomentazioni presentate in questo testo costituiscono le conclusioni ultime e definitive di un lavoro di ricerca, che ha investito l’insieme dei "Dialoghi Italiani", riuscendo a reperire ed a far emergere quello che pare il nucleo più profondo ed importante – il vero e proprio elevato fondamento – della speculazione bruniana: la presenza attiva di un concetto triadico teologico-politico – il "Padre", il "Figlio" e lo "Spirito" della tradizione trinitaria cristiana – però riformulato attraverso il capovolgimento rivoluzionario di questa stessa (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Cupiditas veri videndi: Pierre de villemandy's dogmatic vs. cicero's sceptical interpretation of 'man's desire to know.Luciano Floridi - 1995 - British Journal for the History of Philosophy 3 (1):29–56.
    Throughout history, dogmatists and sceptics of various branches have been inclined to agree on the description of man as a 'filaletes zoon' - a 'truth-loving animal' as Sextus Empiricus had defined him - on the fact that 'the desire to know is innate in man' and on interpreting this as the ideal force inspiring the search for knowledge. The two parties have, however, always dissented considerably about the consequences to be drawn from such a vision of man as a knowledge-seeker. (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Scientismo sugli steroidi: una revisione della Libertà si Evolve ( Freedom Evolves) di Daniel Dennett (2003) (recensione rivista 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV USA: Reality Press. pp. 92-106.
    "La gente ripete più e più volte che la filosofia non progredisce davvero, che siamo ancora occupati con gli stessi problemi filosofici come erano i greci. Ma le persone che dicono questo non capiscono perché deve essere così. È perché il nostro linguaggio è rimasto lo stesso e continua a sedurrci a fare le stesse domande. Finché continua ad essere un verbo - per essere - che sembra come se funziona allo stesso modo come "mangiare e bere", fintanto che abbiamo (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Modelli dinamici per le scienze sociali. Razionalità (limitata), interazione, aspettative.Gian-Italo Bischi - 2012 - In Vincenzo Fano, Enrico Giannetto, Giulia Giannini & Pierluigi Graziani (eds.), Complessità e Riduzionismo. ISONOMIA - Epistemologica Series Editor. pp. 14-26.
    Nel corso del Novecento l’uso dei modelli matematici, che si era già rivelato così utile in fisica e ingegneria, è stato introdotto, talvolta con difficoltà non trascurabili, anche in discipline tradizionalmente considerate poco adatte ad un simile approccio, quali l’economia, la sociologia, la biologia. Un percorso che inizia prendendo a prestito molte delle idee e dei modelli della fisica, tanto che nel discorso inaugurale dell’anno accademico 1901-1902 all’Università di Roma il grande fisico matematico Vito Volterra (1860- 1940) pronunciava le seguenti (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Le mani morte della selezione del gruppo e la fenomenologia -Una recensione di Individualità e Intrappolamento ( Individuality and Entanglement) di Herbert Gintis 357p (2017)(recensione rivista 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV USA: Reality Press. pp. 242-254.
    Dal momento che Gintis è un economista senior e ho letto alcuni dei suoi precedenti libri con interesse, mi aspettavo qualche più intuizione sul comportamento. Purtroppo, fa le mani morte della selezione di gruppo e della fenomenologia nei pezzi centrali delle sue teorie del comportamento, e questo invalida in gran parte l'opera. Peggio ancora, dal momento che mostra un tale cattivo giudizio qui, mette in discussione tutto il suo lavoro precedente. Il tentativo di resuscitare la selezione di gruppo da parte (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Sull'onnipotenza divina di Pier Damiani.Roberto Limonta (ed.) - 2020 - Milano MI, Italia: La Vita Felice.
    Composta attorno al 1065-1067, la lettera "Sull’onnipotenza divina" di Pier Damiani si apre con una questione posta da Desiderio, abate di Montecassino: «Sebbene Dio possa ogni cosa, non può restituire la verginità a colei che l’ha perduta. Egli ha certamente il potere di liberarla dalla pena, ma non può ridarle la corona della verginità che ha perduto». Il problema, che Pier Damiani riprendeva dalla lettera XXII di san Gerolamo, è solo in apparenza ozioso: il monaco ravennate ne fa un’autentica (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Iscrizione all’interno della comunità. Note sull’approccio lacaniano al trattamento in gruppo della psicosi.John Gale - 2016 - Funzione Gamma 37.
    Situating psychoanalysis as the foundation of the therapeutic community and as a spiritual exercise, the author argues that contemporary approaches articulate a form of akēdia – a desire to be elsewhere – both in its focus on expectation and its misunderstanding of the nature ‘place’. This amounts to an avoidance of being-with the subject of psychosis. This leads to a discussion of the formation necessary for therapeutic community practitioners which is in opposition to the notion of training. Such a formation (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Il giovane Spinoza.Lucia Gangale - 2019 - Lecce: Libellula.
    L’indagine sugli anni giovanili di Benedetto Spinoza, filosofo poco compreso nel tempo in cui visse e colpito dalla scomunica della comunità ebraica nel 1656, a 24 anni, rivela una personalità già straordinariamente autonoma ed una forte indipendenza di pensiero. Dotato di una immensa cultura, comprensiva di molteplici riferimenti e tradizioni, Spinoza scopre e si avvicina anche alla filosofia di Cartesio, che lo affascina per la sua chiarezza logico-matematica ed il rigore che la caratterizza. La prima opera in cui egli si (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Sui paradossi della critica esterna. Marcuse, i bisogni indotti e i desideri di massa.Marco Solinas - 2014 - Consecutio Temporum (6):1-16.
    The paper presents a critique of Marcuse’s theory of “false needs”. It aims to clear the theoretical ground necessary to sketch out an immanent critique of the socio-economical dynamics that dictate the exhausting, and oft endless postponement of the satisfaction of a multiplicity of mass needs and desires. The paper focuses its attention on some paradoxes produced by Marcuse’s theory, correlated in particular with the critique of the wellbeing of the masses, and with the manipulative superpower ascribed to ideology. These (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. La riscoperta della via regia. Freud lettore di Platone.Marco Solinas - 2012 - Psicoterapia E Scienze Umane (4):539-568.
    Starting with the reference to “Plato’s dictum” that Freud added in the second last page of the first edition of The Interpretation of Dreams, the author explains the convergences between the conception of dreams expounded by Plato in the Republic and Freud’s fundamental insights. The analysis of bibliographic sources used by Freud, and of his interests, allow than to suppose not only that Freud omitted to acknowledge the Plato’s theoretical genealogy of “the Via Regia to the unconscious”, but also the (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark