Results for 'Nelle Varoquaux'

192 found
Order:
  1. Tracer Study sa mga Nagsipagtapos ng Master ng Artes sa Filipino sa Politeknikong Unibersidad ng Pilipinas (2017-2020).Romeo Peña, Nell Buenaventura, Ian Jay Formacion & Roan Jessa Dino - 2022 - Education Review 11 (1):1-33.
    This research primarily identified the current employment profile of the graduates of Master of Arts in Filipino of Polytechnic University of the Philippines (2017-2020). Specifically, it sought to determine the progress on their professional status and the relevance of institutional and academic factors to it. This descriptive study utilized purposive sampling and involved an iterative process of frequency distribution, percentage, rank, and average weighted mean. This study found out that the majority of the respondents: are currently employed before and after (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Leibniz nell’Archiv für Geschichte der Philosophie.Enrico Pasini - 2023 - Noctua 10 (2–3):251-270.
    The article presents the various phases in which one of the most eminent journals of the history of philosophy, the Archiv für Geschichte der Philosophie (1888–), dealt with Leibniz’s philosophy and his intellectual legacy. In particular, this study compares the main moments of historiographical interest and disinterest for this subject to the specific attitudes of the journal during the long 20th century.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  53
    Le forme dello spirito nell’ontologia critica di Nicolai Hartmann. Per una lettura critico-­genetica de Il problema dell’essere spirituale.Matteo Gargani - 2024 - Rivista di Storia Della Filosofia 79 (2):387-413.
    The Spiritual Forms in Nicolai Hartmann’s critical ontology. For a critical-genetic interpretation of The Problem of Spiritual Being. The Author critically discusses the theoretical assumptions underlying Nicolai Hartmann’s 1933 The Problem of Spiritual Being. The Author deals with the main categorial problems involved in the Hartmannian discussion about the spiritual being, also looking at his previous production. In particular, the Author analyzes the position of the ontic level of spiritual being with respect to the previous three real ontic levels (inorganic, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. La giustizia nelle interazioni delle transizioni post-conflitto.Emanuela Ceva - 2017 - Laboratorio di Politica Comparata E Filosofia Pubblica 3:5-22.
    I processi di transizione post-conflitto pongono questioni prominenti per l’agenda politica globale. Si pensi, per esempio, alla transizione democratica in Sud Africa dopo la fine dell’Apartheid o alla ricostruzione politica dei paesi facenti parte dell’ex-Jugoslavia all’indomani delle guerre dei Balcani. Quali principi normativi dovrebbero informare tali processi? Questa domanda è al cuore del crescente dibattito sulla “giustizia transizionale”. Questo dibattito si è concentrato principalmente sulla rettificazione delle ingiustizie occorse a causa dei torti perpetrati e subiti dalle parti coinvolte. Di conseguenza, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. La cultura della pace nelle politiche della Regione Toscana.Luca Corchia - 2010 - In Mario Aldo Toscano & Sofia Capuano (eds.), Perché sia possibile. Modelli di pensiero-azione per la pace. Pisa University Press. pp. 61-90.
    Luca Corchia esamina gli indirizzi normativi, la programmazione e il coordinamento delle strategie della Regione Toscana in merito alla promozione di una cultura di pace e nel quadro di un sistema integrato regionale che include altresì la promozione dell’attività di cooperazione e partenariato internazionale. Pace e cooperazione sono i due assi di una politica che assume come finalità il ripudio della guerra, la tutela dei diritti umani, la democrazia politica, la giustizia economica e la solidarietà sociale. Tutti i documenti della (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. La democrazia nell’era di Internet. Per una politica dell’intelligenza collettiva.Luca Corchia - 2011 - le Lettere.
    Le discussioni sulle tecnologie digitali e Internet e sulle loro applicazioni nel campo della politica sono l’inevitabile portato di un mutamento di più ampia rilevanza che coinvolge ogni aspetto economico, sociale e culturale della contemporaneità. È in corso una “rivoluzione tecnologica” di cui ancora non siamo pienamente consapevoli, che scombina assetti ritenuti stabili e sposta l’orizzonte del possibile. Il ceto politico in parte la condiziona e in parte la subisce. Nell’uno e nell’altro caso, possiamo rilevare che non è in grado (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  7. Disfunzione. Vivere nell'occasione del problematico.Simone Santamato - 2023 - Mimesis Scenari.
    Everyday we face problems, but just what are they and why are they? Here my aim is to develop a theoretical perspective of the problematic as such: recognizing what the problems tells us in everyday life is a chance that, as a subjectivity, we cannot miss. My claim is that the resolution of the problem, as well as its legitimation, leads us to empower ourselves as unique and unrepeatable individuals: throughout this paper i try to advance this thanks to Heidegger's (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. La «Dittatura democratica» nelle Tesi di Blum di Georg Lukács.Matteo Gargani - 2018 - Il Pensiero Politico 51 (3):371-399.
    This essay critically reconstructs the concept of ‘democratic dictatorship’ which Georg Lukács’s outlines in Blum Theses of 1928. The essay tackles the birth of the Communist Party of Hungary, particularly focusing on its factional struggles during the 1920s. Secondly, the main contents of the Blum Theses, compared with the debate on the ‘Republican Assembly’ in the Italian Communist Party will be discussed. Finally, the essay examines the two most rooted interpretive prejudices concerning the Blum Theses, i.e. their alleged forecasting character (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  43
    I genitali di Gesù nell’arte sacra.Alessio Montagner - unknown
    Articolo divulgativo pubblicato su L'Indiscreto l'8 marzo 2023. L'articolo è stato ri-pubblicato il dicembre dello stesso anno nel numero speciale come uno dei migliori articoli dell'anno. L'articolo presenta diverse tematiche curiose: la rappresentazione artistica dei genitali di Gesù; la tradizione dell'Adamo evirato; il tema dell'Ostentatio Genitalium (la rappresentazione di un Gesù con una vistosa erezione a scopo simbolico); il tema della vagina Christi e altre femminilizzazioni della figura di Gesù; l'attenzione ossessiva per lo stato dei genitali di Maria nella letteratura (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. L'IA Generativa nelle aule universitarie: note per un'evoluzione felice.Fabio Fossa - 2023 - Paradoxa (4):125-138.
    L’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG) pone sfide inedite all’educazione universitaria. Dalla definizione dei contenuti alla valutazione delle prove e alla determinazione delle modalità di esame, questo nuovo e potente strumento inaugura una stagione di cambiamenti su cui è urgente riflettere. La tecnologia contribuisce da sempre a dare forma al lavoro didattico, il quale evolve anche alla luce delle opportunità e dei rischi che essa introduce. Come far sì che l’evoluzione stimolata dall’IAG sia felice, ovvero serva i valori e gli obiettivi della (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  32
    Fede, tolleranza, solidarietà nell'epoca del nichilismo.Angelo Campodonico - 1995 - Communio. Rivista Internazionale di Teologia e Cultura 144:88-100.
    The article concerns the relationship between religions, toleration and solidarity in contemporary culture from a philosophical point of view.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. La Ricerca Scientifica nell'Era dei Big Data.Sabina Leonelli - 2018 - Meltemi.
    "Scientific Research in the Era of Big Data" - this book was also published in French (Mimesis) in 2019 and in Portuguese in 2022 (FIOCRUZ editors).
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  13. Elementi cartesiani nell’Infinito di Levinas.Floriana Ferro - 2010 - Quaderni Leif 5:45-59.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Logica e ontologia formale nelle «Logische Untersuchungen» di Husserl.Barry Smith - 1991 - Rivista di Filosofia 83 (1):53-70.
    Per Husserl, come per Bolzano, la logica e una dottrina della sdenza. Husserl prende pero piu sul serio l'idea che le teorie scientifiche siano costituite dagli atti mentali di soggetti conoscenti. Quella che segue e un' esposizione della concezione husserliana della logica e della scienza, fondata appunto sugli atti; essa approdera a una delineazione dell'idea husserliana di «ontologia formale».
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. La conoscenza estatica nelle Conferenze di Erlangen di F.W.J. Schelling.Tommaso Mauri - 2021 - Lo Sguardo - Rivista di Filosofia 2 (33):335-349.
    The aim of this essay is to analyze the concept of ecstasy in F. W. J. Schelling's Erlangen Lectures. In particular, I intend to show how it constitutes a significant evolution with regard to the model of reminiscence and in particular that of Mitwissenschaft, as presented in the Weltalter. The essay focuses on three aspects of the notion of ecstasy: 1) its relation to temporality, 2) its relation to interiority, and 3) its noetic value and its moral dimension. In conclusion, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Può un uomo generarsi nell’utero di una capra o di una cagna? Una quaestio di Urbano da Bologna nel commento alla Physica di Averroè.Mario Loconsole - 2023 - Noctua 10 (1):46-105.
    In Latin Europe, the controversy over spontaneous generation of perfect animals – namely those whose breeding occurs through sexual reproduction – is received in different ways, varying from positions very close to Avicenna’s, as in the case of Pietro Pomponazzi, to interpretations that rather refer to Averroes’ perspective. To this ‘Averroist front’ undoubtedly belongs the figure of Urbano da Bologna, author of the Expositio commenti Averrois in VIII libros Physicorum – a work that can be defined a supercommentary to Averroes’ (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Il neoplatonismo nell'ontologia chimica di Jan Baptista van Helmont.Marina Paola Banchetti-Robino - 2018 - In Marina P. Banchetti (ed.), Il minimo, l’unità, e l’universo infinito nella cosmologia vitalistica di Giordano Bruno. Limina Mentis.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Carl Stumpf nell'interpretazione di C. Fabro.R. Martinelli - 2013 - In Antonio Russo (ed.), Cornelio Fabro e Franz Brentano. Per un nuovo realismo. Roma: Studium. pp. 223-241.
    Il lavoro analizza la tempestiva ricezione da parte di Cornelio Fabro della filosofia di Carl Stumpf, così come esposta nella postuma Erkenntnislehre. Fin dai lavori dei primi anni Quaranta Fabro adotta una concezione della ‘fenomenologia’ distante da quella di Husserl perché ricalcata sulla definizione stumpfiana. Più in generale, Fabro si ispira a Stumpf ancor più che allo stesso Brentano. A partire dalla distinzione tra ‘fenomeni' e ‘funzioni psichiche’ Stumpf è infatti capace di proseguire il rilancio dell’aristotelismo con coerenza ancor maggiore (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Max Scheler, Il formalismo nell’etica e l’etica materiale dei valori.Roberta Guccinelli (ed.) - 2013 - Milano MI, Italia: Bompiani.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Il Ruolo delle Scienze Cognitive nell’Intelligenza Artificiale del Futuro.Antonio Lieto - 2019 - In Proceedings of Ital-IA. pp. 240-242.
    Questo contributo si propone di fornire uno spunto di riflessione, e una breve panoramica storica, sul ruolo che le scienze cognitive hanno giocato, e possono ancora giocare, nello sviluppo dei sistemi intelligenti di nuova generazione. Illustra, inoltre, le attività recenti che l’AISC (Associazione Italiana di Scienze Cognitive, di cui gli autori sono attualmente Vice-Presidente e Presidente) sta portando avanti per lo sviluppo di linee di ricerca nell’ambito dei sistemi artificiali di inspirazione cognitiva.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. La figura della madre nei romanzi di Moravia e nelle trasposizioni cinematografiche. La madre autoritaria de La Noia tra Moravia e Damiano Damiani.Luca Corchia - 2015 - The Lab’s Quarterly 16 (4):37-67.
    Il breve saggio si propone di esaminare la centralità della figura materna nell’opera di un ingegnoso costruttore di storie della letteratura italiana del Novecento: Alberto Moravia. La scelta dell’Autore nasce dalla rilevanza della tematica nella sua opera, in cui peraltro è quasi sempre assente il punto di vista femminile delle “voci” delle donne. Ciò sembra paradossale e questa circostanza è di grande interesse critico. In particolare, a dispetto delle interpretazioni più canoniche, secondo cui Moravia – negli scritti realizzati tra il (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. L’immagine della medicina nelle lezioni inaugurali padovane: a margine del progetto DArIL.Iolanda Ventura & Marco Forlivesi - 2019 - In Fabrizio Amerini, Simone Fellina & Andrea Strazzoni (eds.), _Tra antichità e modernità. Studi di storia della filosofia medievale e rinascimentale_. Raccolti da Fabrizio Amerini, Simone Fellina e Andrea Strazzoni. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 878-940.
    Starting from texts and data collected during the installation of the online database DArIL (Digital Archive of Inaugural Lectures at Renaissance and Early Modern Universities), the paper presents some results of this work. It is divided in two sections: in the first one, Marco Forlivesi describes DArIL, its structure, content, aims, and potential. In the second part, Iolanda Ventura attempts to distinguish the various types of lectiones inaugurales by focusing on specific texts dealing with medicine produced at the Universities of (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  39
    La ricerca della perfezione fisica e morale nell'antropologia di Helvétius.Francesca Puccini - 2014 - Prin Iliesi: Il Problema Anima-Corpo Alla Luce Dell'etica Tra Rinascimento e Settecento: Testi, Lessico, Fonti, Censure.
    La relazione di Francesca Puccini è stata presentata al seminario di Studio "Il problema anima-corpo alla luce dell'etica. Pomponazzi, Vanini, Helvétius". Roma, Villa Mirafiori, 17 marzo 2014.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Scotus, Durandus et Nominales. Prescienza e natura dei demoni nell'Exercitium academicum circa praescientia daemonum expendendam occupatum.Roberto Limonta & Riccardo Fedriga - 2020 - In Roberto Hofmeister-Pich, Alfredo Culleton & Alfredo Carlos Storck (eds.), Homo – Natura – Mundus: Human Beings and Their Relationships Proceedings of the XIV International Congress of the Société Internationale pour l’Étude de la Philosophie Médiévale. pp. 793-804.
    L’Exercitium academicum circa praescientiam daemonum (1666), pubblicato nella riformata Jena, tematizza una questione dibattuta nella Scolastica fra XIII e XIV secolo ma le cui radici risalgono ad Agostino d'Ippona, cui si deve il primo testo sull'argomento: la prescienza dei demoni. L'analisi segue la traccia del De divinatione daemonum agostiniano, mentre appare critica nei confronti delle posizioni di Tommaso d'Aquino e dei tomisti. Ad esse, in particolare riguardo alla natura delle facoltà intellettive demoniche, egli contrappone Giovanni Duns Scoto, Durando di san (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Le condizioni materiali del pensiero. Corpo, forza e facoltà nell'Allgemeine Naturgeschichte.Marco Costantini - 2023 - Con-Textos Kantianos 18:1-9.
    The contribution analyses the third part of the "Allgemeine Naturgeschichte", written by Kant in 1755, and focuses in particular on the ontological nexus that relate the activity of the soul to the material quality and to the morphology of the organic body. In the course of the analysis, the presence of two argumentative logics of Kant’s discourse will be highlighted. For the first one, the body is a limitation of the spirit, which would fully develop its cognitive faculties if it (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. La teoria della soggettivita di Paul Natorp nell interpretazione cassireriana tra il 1925 e il 1929.Mattia Papa - 2023 - In Paola Marangolo, Gianluca Giannini & Mattia Papa (eds.), Segni. Scritti in ricordo di Riccardo De Biase. Rome: tab edizioni. pp. 87-102.
    Analysing Cassirer's positions in the Nachruf dedicated to Natorp (1925) and in the third volume of the Philosophy of Symbolic Forms (1929), I will try in this short paper to outline the core, merits, and limitations of Natorp's psychology in Cassirer's interpretation. In doing so, I will emphasise three elements: 1. the cornerstones of Natorpian psychology, which for Cassirer represent Natorp's main contribution to the history of ideas; 2. the thematic unity of Natorp's philosophical production; 3. the fundamental continuity between (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Un approccio ecologico cognitivo alla presenza scenica nelle arti della performance.Sarah Pini - 2021 - Antropologia E Teatro 12 (12):88-108.
    The concept of stage presence in performing arts is generally understood as the ability of the skilled performer to capture the attention of the audience, a prerogative of the talented actor, who occupies a position of power in respect to the audience. This work challenges the classic model of stage presence as an intrinsic quality of the performer and proposes instead a cognitive ecological ethnographic framework which considers the role played by various social actors — the public and the performers, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Semantica e pragmatica linguistica. Tracce di normalità nelle implicature scalari.Salvatore Pistoia-Reda - 2014 - Carocci.
    In this book an introduction to the grammatical view of the scalar implicature phenomenon is presented. A detailed overview is offered concerning the embeddability of the exhaustivity operator, and the contextual dependance of the alternatives generation process. The theoretical implications of the grammatical view with respect to the abductive character of the scalar implicature are also discussed. A pragmatic account of the assertive content is proposed in correlation with a blindness-based account of the semantic content carried by scalar sentences, in (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  29. La tradizione a stampa della Metaphysica Nova arabo-latina negli incunaboli e nelle cinquecentine.Marco Ghione, Laura Folli & Silvia Fazzo - 2022 - Aristotelica 2 (2):95-117.
    This paper provides an annotated list of printed editions of Aristotle’s Metaphysica Nova, i.e. of the Arabic-Latin 13th-century version of Aristotle’s Metaphysics, which circulated within the Latin translation of Averroes’ Commentarium Magnum (Tafsīr mā baʿd al-ṭabīʿat). It is shown that this version – the impact of which was second to none –was never printed without at least one Greek-into-Latin version. From the 1473 editio princeps to the 1562 Iunctasedition, complementary material from the Greek into Latin and from the Arabic into (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Tra eternità e storia: L'immagine dell'essere umano nell'etica di Hans Jonas.Fabio Fossa - 2022 - Syzetesis 9:147-167.
    Between Timelessness and History: The Image of the Human Being in Hans Jonas’ Ethics. This essay offers a contribution to the inquiry into the notion of image of the human being in Hans Jonas’ ethics. More specifically, passages from Das Prinzip Verantwortung and Technik, Medezin und Ethik are discussed to shed light on the complex temporal character that the image exhibits, stretched between the atemporality of what is equal to itself and the vulnerability that is distinctive of historical time. Particular (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. La performatività e i suoi vincoli. Lo «stadio ideologico» nell'animale simbolico.Marco Mazzone - 2018 - Reti, Saperi, Linguaggi: Italian Journal of Cognitive Sciences 1:191-202.
    Austin's theory of performatives has recently inspired much literature on political correctness, based on the idea that they can be essential for the individuals' identity construction, but also for oppression and offence. In this paper I intend to analyze the power but also the limitations of performatives: we should refrain from attributing them magical efficacy, insofar as their power is actually constrained by objective conditions. This invites a revision of post-modern theories according to which any speech creates its own «regime (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  39
    Presupposti filosofico-antropologici della formazione integrale dell'uomo nell'epoca dell'interculturalità e della multimedialità.Angelo Campodonico - 2011 - In Angelo Campodonico & Letterio Mauro (eds.), L’uomo (in)formato: Percorsi nella paideia ieri e oggi. Milan: FrancoAngeli. pp. 75-99.
    The article concerns the philosophical presuppositions of education as paideia.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Nota sul ruolo dell’"essentia corporis" nell’Etica di Spinoza.Andrea Sangiacomo - 2013 - Isonomia: Online Philosophical Journal of the University of Urbino:1-19.
    This paper outlines the role of the bodily essence in Spinoza’s epistemology. Spinoza maintains in the Ethics that the power of the imagination depends on bodily affections and it explains the inadequateness of imaginative ideas. However, Spinoza also exploits the capabilities of the human body to work out his account of common notions, which grounds the adequate knowledge provided by reason. Moreover, the essentia corporis plays a crucial role in the fifth part of the Ethics. Indeed, the “eternal part” of (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Ragioni scientifiche e ragioni teologiche nell'Argument from Design: il caso di Berkeley.Daniele Bertini - 2011 - Lo Sguardo 6 (2).
    My paper moves from Kant's taxonomy for the arguments for the existence of God. After providing a brief survey of Kant's account, I claim that contemporary arguments from design fit Kant's characterization of the physico-theological argument. Then, in the second section, I deal with the logical frame of the argument from design. In the third section I introduce Berkeley's divine language argument (DLA), in order to demonstrate that DLA is an argument from design. Consequently, in the fourth section, I give (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  35. Incompletezza normativa, inconsistenza normativa e responsabilità dell'agente nell'etica religiosa.Daniele Bertini - 2012 - Lo Sguardo 8 (1).
    My paper addresses the notion of moral responsibility in religious ethics. I begin with the outline of the doctrine of moral heteronomy. The scripture stories of the Tables of the Laws and the Holy Covenant provide the general pattern for heteronomic ethics. My claim is that heteronomic ethics transfers the responsibility for the action A an agent x is performing from x to the normative system commanding x to perform A. I then picture the architecture of the normative system of (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. (1 other version)La tesi dell'impotenza dello spirito e il problema del dualismo nell'ultimo Scheler. Die These von der Ohnmacht des Geistes bei Max Scheler.Guido Cusinato - 1995 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 24 (1):65-100.
    Questo saggio mette in discussione l'interpretazione predominante sull'ultimo Scheler e basata sulla tesi di un dualismo sostanziale fra Geist e Leben riconducibile a quello cartesiano. Questa interpretazione non tiene conto che Scheler in Die Stellung des Menschen im Kosmos critica espressamente il dualismo cartesiano. In secondo luogo, attraverso una precisa analisi dei testi, si mette in luce come dopo il 1924, il termine Geist assuma nel testo scheleriano un significato molto diverso da quello del periodo intermedio, e venga caratterizzato come (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Caos e ordine: genesi e sviluppo dello stile deduttivo nell’Antica Grecia.Luca Sciortino - 2021 - Informazione Filosofica 3 (2):6-24.
    ABSTRACT (ENG) One of the concerns of Greek philosophy centred on the question of how a manifold and ordered universe arose out of the primitive state of things. From the mythical accounts dating around the seventh century B.C. to the cosmologies of the Classical period in Ancient Greece, many theories have been proposed in order to answer to this question. How these theories differ in positing a “something” that pre-existed the ordered cosmos has been widely discussed. However, scholars have rarely (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Alcune interpretazioni della filosofia bruniana nell'Ottocento e Novecento.Stefano Ulliana (ed.) - 2012 - www.simplicissimus.it.
    Questo breve volume prende in considerazione, analizza e commenta alcune interpretazioni magistrali della filosofia di Giordano Bruno, che hanno attraversato l'800 ed il '900, indirizzandone l'orizzonte di comprensione. Il testo inizia con l'interpretazione di G.W.F. Hegel e di B. Spaventa, per poi accedere a quella di G. Gentile. Il volume si conclude con l'analisi ed il commento dell'interpretazione fornita da N. Badaloni. Una piccola bibliografia bruniana conclude il testo.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Lukács 1933-1942. L'irrazionalismo nell'età del fascismo.Matteo Gargani - 2020 - Rivista di Storia Della Filosofia 75 (1):81-106.
    "Lukács 1933-1942. Irrationalism in the Age of Fascism". This essay reconstructs the philosophical and historiographical premises to Georg Lukács’ research on irrationalism conducted during the period of Nazi rule in Germany. To this end, the Author focuses chiefly on two posthumous works: How Did Fascist Philosophy Arise in Germany? (1933) and How Did Germany Become the Centre of reactionary Ideology? (1941-1942). After a brief historical contextualization, the Author illustrates the main purpose of these texts: to free German philosophy and culture (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Il movimento del concetto: azione marziale, competizione e sacrificio nell'India antica.Krishna Del Toso - 2020 - In Marcello Ghilardi (ed.), Filosofia delle arti marziali. Mimesis. pp. 47-71.
    Krishna Del Toso offre una penetrante analisi della cultura indiana sotto la particolare prospettiva della pratica marziale e della dimensione agonistica, riconducendole alla grande matrice di senso che è l’azione sacrificale sullo sfondo del grande testo classico Ṛgveda.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. L'impronta dell'inutilità. Il tramonto delle cause finali nell'impianto evoluzionistico.Marco Solinas - 2009 - Leussein (3/6):127-145.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. La fortuna di Giovanni Pico della Mirandola nelle Disputationes Aristotelicae di Tommaso Giannini.Simone Fellina - 2018 - Noctua 5 (1):72-90.
    Tommaso Giannini was a prominent professor at the ferrarese Studium between sixteenth and seventeenth century. Probably influenced by Platonic sympathies nurtured by the Court and partly by the University milieu, in 1587 he published his first work titled De providentia ad sententiam Platonis et Platonicorum liber unus, which was a catalyst for his academic career. A compilative work in essence, the De providentia displays a large amount of sources always tacitly used: Marsilio Ficino, Jacques Charpentier, Giulio Serina, Stefano Tiepolo, Teofilo (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Le premesse del discorso sulla soggettività nell’età moderna: il dibattito cartesiano.Andrea Strazzoni - 2013 - I Quaderni Della Ginestra 8 (1):6-13.
    Il discorso moderno e contemporaneo sulla soggettività prende le mosse dall'opera di René Descartes (1596-1650), universalmente considerato l'iniziatore della filosofia moderna. Improntata ad un severo meccanicismo, la filosofia di Descartes nasce come un tentativo di sostituzione della fisica aristotelica nel curriculum universitario dell’epoca. La fisica, secondo l'ordine degli studi delle università a cavallo fra ‘500 e ‘600, costituito dalle discipline filosofiche e letterarie del trivio e del quadrivio, e da quelle superiori di medicina, diritto e teologia, doveva servire quale premessa (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. La Forma della Verità. Logica e filosofia nell'opera di Alfred Tarski.Ciro De Florio - 2013 - Italy: Mimesis.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. Dio, l'evento e l'algoritmo: il tradimento di Leibniz nell'ontologia digitale e l'etica dell'istante.Giuseppe De Ruvo - 2022 - Segni E Comprensione 36 (103):81-112.
    This article shows how the so-called digital ontology betrays the metaphysical-theological thought of Leibniz (of which it claims to be heir), giving rise to an apparent “algorithmic providence” which, however, confines subjects in algorithmic types, making it impossible the occurrence of event and of the new. If digital ontology sees in Leibniz a thinker from whom to interpret being on the basis of algorithms, this article – by reconstructing Leibniz’s thought – wants to show not only how the operation of (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. La polemica antimanichea di Agostino nelle Lettere.Franco De Capitani - 2016 - In Fabrizio Amerini & Stefano Caroti (eds.), _Ipsum verum non videbis nisi in philosophiam totus intraveris. Studi in onore di Franco De Capitani_. Raccolti da Fabrizio Amerini e Stefano Caroti. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 194-232.
    This essay sheds light, through a comparative study of the anti-Manichaean passages contained in Augustine’s Letters, on the significance for Augustine of the refutation of Manichaeism, which he had embraced in his youth. Augustine’s contrasting the Manichaean dualism in metaphysics, anthropology and ethics was his life-long project as a scholar, and lead him to expound in a clear and simple way his core beliefs in philosophy and religion.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. S. Cotta, "Il diritto nell'esistenza. Linee di ontofenomenologia giuridica". [REVIEW]J. Trigeaud - 1985 - Filosofia Oggi 8 (4):742.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Gli eph'hemin e l'involontario nell'Etica Eudemia: gli aspetti giuridici e sociali della responsabilità morale in Aristotele.Flavia Farina - 2020 - Dissertation, Università Degli Studi Roma Tre
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Corpo onirico e onirismo del corpo: verso una filosofia dell'appartenenza nell'ultimo Merleau-Ponty.Giulia Andreini - 2021 - InCircolo - Rivista di Filosofia E Culture 11 (11):83-105.
    Merleau-Ponty’s philosophy is well known for its constant questioning of numerous theoretical preconceptions. In accordance with this perspective, this essay presents Merleau-Ponty’s observations on the oneiric experience and discusses their challenges of the mind-body dualism. Despite the critique of the Sartrian conception of dream as a result of conscience’s selffascination, the philosopher sheds light on the only valuable intuition provided by the sartrian analysis, namely a kind of passivity within the oneiric subject. However, according to Merleau-Ponty, this passivity can be (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Pensiero e calcolo: indagine su formalismo e riduzionismo nelle scienze cognitive tra Turing, Gödel e Intelligenza Artificiale.Alessio Donvito - 2023 - Dissertation, Università Degli Studi di Bari Aldo Moro
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 192