Results for 'Dell de Chant'

966 found
Order:
  1. Giuseppe De Luca, la ragione erudita e l’afflato dell’amore.Gianluca De Candia - 2010 - Archivio Italiano Per la Storia Della Pietà, (2010).
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Paideia delle virtù e antropologia cristiana: un incipit per riformare pensiero ed educazione.Viviana De Angelis - 2022 - Pedagogia Piu' Didattica.
    The numbness and emotional consciousness in front of the evil and suffering produced by a more widespread «communication spectacularized» pose questions and urge to intervene critically in reflection on interpersonal communication and media, to stem as much as possible some tendencies of contemporary culture. This contribution aims to cross transversely knowledge, tradition, and some socio-cultural productions of man (in particular Philosophyand Religion) to identify some critical points, which can be useful in the pedagogical debate. It also pursues the purpose of (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Nuove tecnologie, fede e formazione dell’umano.Viviana De Angelis - 2015 - Mètis.
    In the complex and problematic context of the contemporary Society, in the time of the digital revolution, of the Mobile Learning and of the crisis of the conventional paradigms of the mass societies, the present study shows how only an innovative and multidisciplinary research, – capable of both, observing and interpreting the reality as well as of consolidating a pedagogic model open to the inter-culture and to the dialogue with the faith and the ethics –, allows the world of the (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. L’orizzonte ‘sensibile’ del pensiero manicheo dell’Agostino ventisettenne e le fonti della sua informazione filosofica, secondo gli apporti della critica recente.Franco De Capitani - 2019 - In Fabrizio Amerini, Simone Fellina & Andrea Strazzoni (eds.), _Tra antichità e modernità. Studi di storia della filosofia medievale e rinascimentale_. Raccolti da Fabrizio Amerini, Simone Fellina e Andrea Strazzoni. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 83-124.
    The purpose of this essay is to highlight the internal logic of Augustine’s thought as expressed in his De pulchro et apto, in order to provide a general interpretative key enabling the mapping of the various indications of sources, passages and concepts used by Augustine. Accordingly, this purpose is essentially twofold: (1) a logical and doctrinal exploration of Augustine’s De pulchro et apto (which is not just a treatment of the problem of beauty in a Manichaean perspective, but an exposition (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Pietro Piovani, la filosofia dell'assenza.Marta de Grandi - 2015 - Comunicazione Filosofica 34:38-46.
    The thought of Pietro Piovani (Naples 1922 1980) ranges from moral philosophy, the history of philosophy and the philosophy of law, but in the anti-ontology of his most original core. In Principles of moral philosophy Piovani said that given the finite nature of the individual, the existing "no longer needs no foundation (...) because it is based." In particular, the contemporary individual is more than ever unfounded, having to constantly rely so. In this regard Piovani speaks of assenzialismo: being a (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Educar para el bien. Notas para una pedagogía con valentía. Traducción de Juan Antonio Timor Pineda.Viviana De Angelis - 2021 - Saragozza: Sibirana. Translated by Juan Antonio Timor Pineda.
    La época en la que vivimos se caracteriza por una doble y profunda crisis antropológica y educativa lo que hace que la misión educativa sea particularmente vulnerable. Ésta, entendida como el acompañamiento personal de los alumnos en el proceso de crecimiento, en vista del logro de la capacidad de aplicar los conocimientos y la comprensión y una autonomía de juicio de los alumnos, puede aparecer como un terreno accidentado para caminar. Si además, junto a esto, el objetivo de la educación (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Dio, l'evento e l'algoritmo: il tradimento di Leibniz nell'ontologia digitale e l'etica dell'istante.Giuseppe De Ruvo - 2022 - Segni E Comprensione 36 (103):81-112.
    This article shows how the so-called digital ontology betrays the metaphysical-theological thought of Leibniz (of which it claims to be heir), giving rise to an apparent “algorithmic providence” which, however, confines subjects in algorithmic types, making it impossible the occurrence of event and of the new. If digital ontology sees in Leibniz a thinker from whom to interpret being on the basis of algorithms, this article – by reconstructing Leibniz’s thought – wants to show not only how the operation of (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. La prassi ragionevole e ragionata della verità. Sulla struttura del De veritate di Anselmo d’Aosta.Gianluca De Candia - 2011 - Odegitria. Annali dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose -Bari 18 (2011):9-18.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. Educare al bene. Appunti per una pedagogia del coraggio.Viviana De Angelis - 2018 - Bari: PROGEDIT.
    L'educazione al bene rappresenta per la pedagogia contemporanea la sfida più ardua e avvincente. Invoca un pensiero libero da pregiudizi e convenzionalismi socio-culturali e la disponibilità a seguire le tracce di sentieri percorribili alla ricerca del vero e del bene comune, lasciate da uomini e donne umanamente credibili della storia antica e più recente. Esige l'umiltà di non sentirsi mai arrivati alla meta, la passione per l'integrale umanità e la coerenza tra fini e mezzi dell'educazione. Reclama il silenzio e (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. Catharine Trotter Cockburn. Filosofia morale, religione, metafisica.Emilio De Tommaso (ed.) - 2018 - Soveria Mannelli, Italy: Rubbettino.
    Catharine Trotter Cockburn (1679- 1749) fu poetessa, drammaturga e filosofa. La vivacità intellettuale e la forte determinazione le permisero di aggirare il pregiudizio di genere e di sottrarsi alle dinamiche di marginalizzazione femminile tipiche dell’età moderna. Pur celandosi dietro l’anonimato, Cockburn prese parte attiva al dibattito filosofico del tempo, intervenendo soprattutto in materia di morale. Le sue opere filosofiche, scritte in difesa di Locke o di Clarke, custodiscono, nonostante il dichiarato intento apologetico, tratti di originalità e indipendenza, particolarmente evidenti (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  11.  29
    Gymnastēs. Pugilato tra metodologia e filosofia.Renato De Donato - 2023 - Milano: Milano University Press.
    Quest’opera esplora in modo approfondito il mondo del pugilato in una prospettiva interdisciplinare. A partire dal testo del "gymnasticus", scritto dal retore Lucio Flavio Filostrato, l'autore sviluppa un'ipotesi metodologica innovativa, coinvolgendo le discipline della filosofia, della storia e delle scienze cognitive e motorie. Attraverso un'analisi filosofica di autori contemporanei come Hadot, Foucault e Deleuze, l'autore ne riprende le considerazioni, applicandole al contesto attuale delle scienze motorie. L'obiettivo principale è superare il dualismo corpo-mente, riconoscendo appieno gli aspetti emotivi e desiderativi nella (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Tommaso de Vio Gaetano, Pietro Pomponazzi e la polemica sull’immortalità dell’anima. Status quaestionis e nuove scoperte.Annalisa Cappiello - 2018 - Noctua 5 (1):32-71.
    A long historiographical tradition has claimed that the famous Pietro Pomponazzi’s Tractatus de immortalitate animae had been inspired by Tommaso de Vio’s Commentary on De anima – whose basic thesis was that, according to the principles of Aristotelian philosophy, the human soul was mortal – even though Pomponazzi in his entire work never mentioned Caietanus as a model. Firstly, this article frames the status quaestionis focusing on affinities and divergences between the two books and on the possible relationship and exchange (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Anselmo alla prova della critica kantiana.Gianluca De Candia - 2012 - Odegitria. Annali dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose - Bari ISSN: 1594-2619; 19 ((2012)):9-21.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Blaise Pascal. Il paradosso al cuore della ragione.Gianluca De Candia - 2012 - Odegitria. Annali Dell'istituto Superiore di Scienze Religiose - Bari 19 (2012):131-150.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Ratio orans. L’unum argumentum anselmiano come scuola di stile teologico.Gianluca De Candia - 2009 - Odegitria. Annali Dell'istituto Superiore di Scienze Religiose - Bari 16 (2009):147-168.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Quel che resta delle cose. Riccardo de Biase lettore di Heidegger.Francesca Brencio - 2023 - In Segni. Studi in memoria di Riccardo De Biase.
    F. Brencio (2023), Quel che resta delle cose. Riccardo de Biase lettore di Heidegger, in G. Giannini, P. Marangolo, M. Papa (eds.), Segni. Studi in memoria di Riccardo De Biase, TAB Edizioni, Roma 2023, pp. 171-182, ISBN: 978-88-9295-769-5.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. (1 other version)La tesi dell'impotenza dello spirito e il problema del dualismo nell'ultimo Scheler. Die These von der Ohnmacht des Geistes bei Max Scheler.Guido Cusinato - 1995 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 24 (1):65-100.
    Questo saggio mette in discussione l'interpretazione predominante sull'ultimo Scheler e basata sulla tesi di un dualismo sostanziale fra Geist e Leben riconducibile a quello cartesiano. Questa interpretazione non tiene conto che Scheler in Die Stellung des Menschen im Kosmos critica espressamente il dualismo cartesiano. In secondo luogo, attraverso una precisa analisi dei testi, si mette in luce come dopo il 1924, il termine Geist assuma nel testo scheleriano un significato molto diverso da quello del periodo intermedio, e venga caratterizzato come (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. La ricerca cusaniana dell'infinito nel De visione Dei.Andrea Fiamma - 2010 - In C. Catà, A caccia dell'Infinito. L'Umano e la ricerca del divino nell'opera di Nicola Cusano, Aracne, Roma 2010, p. 129–166.
    Nel saggio proposto lo sforzo principale è quello di estrapolare dal De visione Dei un possibile portato teoretico nel quale possa emergere la modernità del Cusano in merito alla teoria della conoscenza. In particolare, benché l'analisi resti prevalentemente nel solco scavato dalla tradizione della filosofia negativa, la ricerca riconosce la venatione Sapientiae (o, appunto, ricerca dell'Infinito) quale cammino di visione-ascesi-distacco. Tale particolare formulazione nasce dal tentativo di descrivere appieno la visione Dei senza evadere la ricchezza di significati che essa (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. La traduzione italiana delle Quaestiones disputatae de Veritate di Tommaso d'Aquino.Maurizio Mangiagalli - 2007 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 99 (3):517.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. "I Numeri degli Antichi: La riscoperta dell'aritmologia classica nel De Numerorum Mysteriis di Francesco Patrizi".Marco Ghione - 2020 - In Arecco Davide (ed.), I Quaderni di Minerva. Antichi e Moderni. Città del Silenzio. pp. 63-71.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  90
    Le forme dello spirito nell’ontologia critica di Nicolai Hartmann. Per una lettura critico-­genetica de Il problema dell’essere spirituale.Matteo Gargani - 2024 - Rivista di Storia Della Filosofia 79 (2):387-413.
    The Spiritual Forms in Nicolai Hartmann’s critical ontology. For a critical-genetic interpretation of The Problem of Spiritual Being. The Author critically discusses the theoretical assumptions underlying Nicolai Hartmann’s 1933 The Problem of Spiritual Being. The Author deals with the main categorial problems involved in the Hartmannian discussion about the spiritual being, also looking at his previous production. In particular, the Author analyzes the position of the ontic level of spiritual being with respect to the previous three real ontic levels (inorganic, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Una rara traduzione dello Spaccio de la bestia trionfante. Il Ciel Reformé dell'Abbé de Vougny.Guido Del Giudice - 2017 - la Biblioteca di Via Senato (4):60-66.
    Cosa spinge l'Abate-bibliofilo Louis Valentin de Vougny ad intraprendere, a metà del XVIII secolo, la traduzione di un libro "maledetto", lo "Spaccio de la bestia trionfante", i cui rari esemplari vengono acquistati a cifre esorbitanti?
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Dalla filosofia dell’azione alla filosofia della mente – Riflessioni in onore di Sandro Nannini.Christoph Lumer & Giacomo Romano (eds.) - 2018 - Roma; Messina (Italy): corisco.
    “Dalla filosofia dell’azione alla filosofia della mente” è stato il percorso di alcuni filosofi di nazionalità varia degli anni 1980 – come Paul Churchland negli Stati Uniti o Ansgar Beckermann in Germania – che prima si sono interessati agli aspetti più teorici nella filosofia dell’azione, come il modo di funzionamento delle azioni e la loro spiegazione scientifica, e che poi, con l’arrivo e la diffusione dei personal computers e delle scienze cognitive, hanno ampliato e approfondito questo interesse di (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  66
    Simulacri dell'eternità. Forme della conoscenza del divino in Giordano Bruno.Puccini Francesca - 2024 - Lexicon Philosophicum 11:67-91.
    The article aims to highlight the metaphysical, epistemological and practical implications of some terms used by Bruno in magical and mnemotechnical works, showing the analogies with the Italian Dialogues. In the Spaccio de la bestia trionfante and in the Cabala del cavallo pegaseo, in particular, the search of the first and true good passes through the moral elevation of the human race, from a semi-feral condition to one of ‘civil conversation’, thanks to the careful use of the arts of Dissimulation (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Una variante testuale in Agostino, De trinitate, VIII, 1 e le sue implicazioni circa la struttura dell’opera.Giovanni Catapano - 2016 - In Fabrizio Amerini & Stefano Caroti (eds.), _Ipsum verum non videbis nisi in philosophiam totus intraveris. Studi in onore di Franco De Capitani_. Raccolti da Fabrizio Amerini e Stefano Caroti. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 124-155.
    The article argues for the variant ‘tractabimus’ in Book 8, ch. 1 of Augustine’s De Trinitate as opposed to the reading ‘tractavimus’ adopted in the Corpus Christianorum edition, and explains the implications of this variant for the understanding of the overall structure of the work.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Note sulla questione dell’emendatio della filosofia prima: Clauberg, Leibniz, Wolff.Alice Ragni - 2024 - Noctua 11 (2):295-320.
    This essay investigates the way in which Wolff takes an interest in the hypothesis of an emendatio of the prima philosophia from Leibniz’s incitement in De primae philosophiae emendatione, et de notione substantiae (1694) to re-found metaphysics. This makes it possible, secondly, to examine the way in which Wolff takes Johannes Clauberg’s ontology as a model, even though it represents in his view only a failed attempt at that same emendatio. Through the analysis of the texts, this article considers the (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Il dolore dell’anima separata. Giovanni di Napoli e il consolidamento dell’escatologia tomista.Maria Evelina Malgieri - 2023 - Noctua 10 (1):106-134.
    q. 16 of John of Naples’ Quodlibet III – Utrum dolor vel passio damnatae animae separatae sit, sicut in subiecto immediato, in eius essentia vel potentia – evokes one of the most delicate debates, both from a theological and philosophical point of view, of scholastic eschatology between the end of the 13th century and the first decades of the 14th: that relating to the action of hellfire (considered, due to the auctoritas of Gregory the Great, corporeal and identical in essence (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. TRADUÇÃO COM COMENTÁRIOS DA LIÇÃO DELLA MAGGIORANZA DELLE ARTI, DE BENEDETTO VARCHI.Iryna Dahmen Carbonero - 2018 - Dissertation, Universidade Federal de São Paulo
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Bernardo Segni volgarizzatore dell'Etica Nicomachea.Domenico Cufalo - 2022 - In Marta Kaliska & Diego Ardoino (eds.), Relazioni trans(n)azionali. L’italia(no) punto di partenza e approdo di lingue e culture diverse. pp. 91-102.
    Around the middle of XVI th century, in the Florence of Grand Duke Cosimo I de’ Medici, Bernardo Segni (Firenze, 1504–1558) translated and commented some Aristotelian works in the Florentine vernacular. His works represents a very important innovation in the panorama of Italian Aristotelianism, because they are the product of circles outside the university world and are the first attempt to translate in Italian the works of the great Greek philosopher. In this paper, I’ll examine some aspects of his works, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. La fisica unifenomenica cartesiana e il punto debole dell'IA forte.Rocco Vittorio Macrì - 2001 - Episteme 4.
    “If you find it strange that, in setting out these elements, I do not use those qualities called heat, cold, moistness, and dryness, as do the philosophers, I shall say to you that these qualities appear to me to be themselves in need of explanation. Indeed, unless I am mistaken, not only these four qualities, but also all the others (indeed all the forms of inanimate bodies) can be explained without the need of supposing for that purpose any other thing (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. A proposito dell’attribuzione a Eckhart delle Collationes tramandate dal codice Cusano 21.Loris Sturlese - 2019 - In Fabrizio Amerini, Simone Fellina & Andrea Strazzoni (eds.), _Tra antichità e modernità. Studi di storia della filosofia medievale e rinascimentale_. Raccolti da Fabrizio Amerini, Simone Fellina e Andrea Strazzoni. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 180-198.
    This paper examines the attribution to Eckhart of the unpublished collationes contained in the MS Bernkastel-Kues, Bibliothek des St. Nikolaus-Hospitals 21. Eckhart’s authorship was excluded by Koch, but is plausible from the point of view of the history of the manuscript tradition. The paper announces the discovery of a series of similar collationes in a Lüneburg manuscript of Franciscan origin and highlights, through the edition of the texts relating to Advent, some parallels between both works, probably depending on the use (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Il "de Umbris Idearum" di Giordano Bruno. Saggio di Commento Integrale.Stefano Ulliana (ed.) - 2012 - Www.Simplicissimus.It.
    Le argomentazioni presentate in questo volume costituiscono il primo contributo dell’autore al progettato compito di un’analisi e commento completi e puntuali dei principali testi filosofici di Giordano Bruno. Iniziando con il "De umbris idearum" e procedendo con le prime opere in latino, l’autore intende svelare le basi teoretiche della prima speculazione bruniana, destinate ad essere riprese, ampliate ed approfondite nei testi successivi, i "Dialoghi Italiani", così come, in una originale prospettiva atomistica, in quelli latini delle ultime fasi. Il "De (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. L'automa spirituale. La teoria della mente e delle passioni in Spinoza.Sergio Cremaschi - 1979 - Milan, Metropolitan City of Milan, Italy: Vita e Pensiero.
    Preface -/- 1. 'Anima' and 'res cogitans'. The Cartesian idea of nature and mind as a residual concept. The first chapter discusses the genesis of the concept of mind in Cartesian Philosophy; the claim is advanced that 'res cogitans' is a residual concept, defined on the basis of a previous definition of matter as 'res extensa'. As a consequence, a contradictory ontology of the mind is Descartes's poisoned bequest to the following tradition of 'scientific' psychology. -/- 2. The Mathematical method (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   30 citations  
  34. Cornelio Agrippa e la vanità delle scienze.Guido Del Giudice - 2017 - la Biblioteca di Via Senato (7-8):42-46.
    Il fascino di un libro, tra Reuchlin e Bruno. -/- RINASCIMENTO ESOTERICO Speciale V centenario De arte cabalistica (1517-2017) -/- Nella sua rinomata libreria antiquaria, nel cuore di Firenze, Paolo Pampaloni sta sfogliando un grazioso volumetto in ottavo, rilegato in pelle scura. Si tratta di un esemplare del De incertitudine et vanitate scientiarum di Heinrich Cornelius Agrippa von Nettesheim.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. Ordo eruditionis. Memoria delle discipline. Tracciati di razionalismo agostiniano.Marta Cristiani - 2016 - In Fabrizio Amerini & Stefano Caroti (eds.), _Ipsum verum non videbis nisi in philosophiam totus intraveris. Studi in onore di Franco De Capitani_. Raccolti da Fabrizio Amerini e Stefano Caroti. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 156-193.
    This article offers an analysis of the problem of Augustine’s rationalism, by paying particular attention to his Dialogi, in which the Ciceronian and Christian ideal of the search for truth (quaerere veritatem) emerges as a life-long project. It shows how in Augustine’s thought the overcoming of Manichaeism has to be understood as a liberation from an ‘experience of madness’, or ‘perverse logic’, produced by an imagination unable to rise to pure rationality, in contrast with the ideal of order typical of (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. Essere ed esistenza in Heidegger: verso la prospettiva dell’ente.Elia Gonnella - 2023 - Quaderni di Inschibboleth 19:107-124.
    Heidegger’s ontologische Differenz imposes methodological limits which strictly mark his philosophy for rigor and determinacy. If it is not possible to think Being from the categories of the entity, it is also true that the difference is a tank of possibilities and developments to which Heidegger himself hints at. From the accuracy of the early works to the overturning of the problem in the later works, the ontological difference is a constant of Heideggerian thought. This paper seeks to push Existenz (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Francesco Cattani da Diacceto: la filosofia dell’amore e le critiche a Giovanni Pico Della Mirandola.Simone Fellina - 2014 - Noctua 1 (1):28-65.
    Among the main themes introduced by the Ficinian renovatio platonica, love and beauty are certainly ones of the most outstanding and philosophically relevant for the metaphysical, cosmological and anthropological doctrines they convey. Pupil and recognised successor of Marsilio Ficino, Francesco Cattani da Diacceto is the author of an organic and complex philosophy of love and his contribution is extremely significant amid De amore Renaissance treatises. Cattani’s attitude is twofold and ambiguous: he heavily depends on Pico and on his Commento sopra (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Sul ‘soggetto costituente’. Autorità de facto, identità costituente e contesto internazionale.Julieta A. Rabanos - 2023 - Notizie di Politeia 150:45-50.
    In questo breve commento a El concepto de «poder constituyente» di Jorge Baquerizo, formulerò tre osservazioni su alcune tematiche e alcuni aspetti della (o connessi alla) sua definizione di ‘soggetto costituente’ (§2). Le prime due osservazioni riguardano alcuni aspetti problematici del rapporto di ‘soggetto costituente’ con ‘autorità de facto’ e ‘potere di fatto’, in particolare la non completa considerazione dell’ambiguità di tali nozioni e delle conseguenze di tale ambiguità (§3). La terza riguarda la possibilità che la definizione in analisi (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Frammenti da Alessandro di Afrodisia «In de generatione et corruptione» nel «Kitab al-Tasrif»: problemi di riconoscimento e di ricostruzione.Silvia Fazzo - 1999 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 10:195-203.
    L'esistenza del commento di Alessandro di Afrodisia al De generatione aristotelico, perduto nella versione greca e nella traduzione araba, è attestata da numerose fonti arabe, tra le quali Averroè, nel suo commento alla stessa opera. L'A. rintraccia la presenza, la tipologia e la distribuzione delle citazioni tratte dal commento di Alessandro nel Kitab al-Tasrif, un'opera del corpus alchemico attribuita a Gabir ibn Hayyan. Secondo l'A., la sezione interessata dalle citazioni assembla tre diversi tipi di testi: 1) lemmi del De generatione (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  40. “La retórica contemporánea (la retórica de hoy) incluye muchas disciplinas que se han desarrollado en los siglos XX y XXI; entonces, es una especie de teoría de las teorías”. Entrevista a Stefano Arduini.Jesús Miguel Delgado Del Aguila - 2023 - Metáfora. Revista de Literatura y Análisis Del Discurso 5 (10):1-8.
    Stefano Arduini es catedrático de Lingüística en la Universidad de Roma Link Campus, donde es Presidente del Departamento de Licenciatura en Artes, Música y Artes Escénicas y Prorector para la Tercera Misión. Ha enseñado Lingüística General y Teoría de la Traducción en la Universidad de Urbino; Lingüística en la Universidad de Estudios Internacionales de Roma y en la Universidad de Módena; y Literatura Comparada en la Universidad de Alicante y en la Universidad Autónoma de Madrid. Desde 2005 es profesor honorario (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. La pretensión de verdad del cristianismo a la luz del pensamiento de Joseph Ratzinger.Rafael Pascual - 2010 - Alpha Omega 13 (3):377-391.
    La questione sulla verità del cristianesimo è fondamentale e ineludibile. In essa si trova uno dei filoni fondamentali del pensiero di Joseph Ratzinger – Benedetto XVI. In fondo si trovano coinvolti una serie di argomenti che si possono riassumere nel rapporto tra fede e ragione, tra il Dio della fede e il Dio dei filosofi. Nella visione cristiana ambedue non si contrappongono, ma s’incontrano. La “distinzione mosaica” s’incontra con la “distinzione socratica” . La pretesa di verità del cristianesimo conduce a (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Vero e Giustificato. Contro il relativismo (delle azioni) nella questione animale.Leonardo Caffo - 2012 - la Caverna de Platón (e-print):1-30.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Commento al De visione Dei di Nicola Cusano.Andrea Fiamma - 2010 - Rivista di Ascetica E Mistica 1:35–82.
    Il lavoro consiste in una particolare rilettura del testo cusaniano, nella quale si cerca di evidenziare, tra le altre fonti, soprattutto la presenza di Meister Eckhart. La “discesa” nel fondo dell'anima è presentata come il culmine teoretico di quel cammino di visione a cui e-duca l'aegnima dell'icona. Per queste ragioni l'articolo punta sull'influsso della mistica speculativa in campo teoretico e di quella dottrina che M. Eckhart chiama “Generazione del Logos nell'anima”. Tale trattazione apre poi il senso dell'ampia (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Autonomia del "politico" e autonomia de "sociale". Trascendenza e immanenza in Negri e Laclau.Elia Zaru - 2017 - Quaderni Materialisti 15:193-209.
    Il dilemma «autonomia del politico-autonomia del sociale» ha le sue radici in quello tra trascendenza e immanenza, e si riproduce nel corso di tutta l’elaborazione teorica di Laclau e Negri, dagli scritti degli anni ’70 fino agli interventi più recenti. Queste due impostazioni teoriche si intersecano in un dialogo a distanza, la cui analisi permette di cogliere gli aspetti salienti di differenziazione e i motivi profondi di incompatibilità, ma anche di dimostrare che, considerato in questi termini, tale dilemma non ha (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. "Jacques Derrida. Tentazione di Siracusa. Milano-Udine, Mimesis Edizioni. 74 pp." Reseña de Facundo Bey [Éndoxa (UNED), 2020, No. 46, pp. 497-504, ISSN 2174-5676]. [REVIEW]Facundo Bey - 2020 - Endoxa 46:497-504.
    Tentazione di Siracusa, "Tentación de Siracusa", es el título que eligió Jacques Derrida (1930-2004) para la breve, aunque magistral, conferencia que pronunció el 18 de enero de 2001 en Ortigia, en el Palacio del Senado siracusano. Allí fue convocado por las autoridades del Collegio Siciliano di Filosofía y por el entonces intendente de la comuna sícula, Giambattista Bufardeci, quien le otorgó en tal ocasión la ciudadanía honoraria de esa antigua y culturalmente variada urbe mediterránea, una ciudad atravesada milenariamente por la (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. La precisione della matematica e l’infinito nel De docta ignorantia di Nicola Cusano.Andrea Fiamma - 2012 - In D. Bosco et al. (a cura di), <Testis fidelis. Studi di filosofia e scienze umane in onore di Umberto Galeazzi>, Orthotes editrice, Napoli 2012, p. 325-342. pp. 325--342.
    Il contributo consiste in una analisi e commento della prima sezione del De docta ignorantia di Nicola Cusano (capp. I-XVI), dedicata ai concetti di precisione matematica e di uguaglianza. Il saggio offre la possibilità di ripercorrere la teoria della conoscenza di Cusano, laddove l'impossibilità per la ragione di giungere ad una mens-ura precisa dell'oggetto da conoscere non si trasforma in una mera cultura del limite, bensì la filosofia negativa diviene base per la mistica. In altri termini l'obiettivo specifico del (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. La figura della madre nei romanzi di Moravia e nelle trasposizioni cinematografiche. La madre autoritaria de La Noia tra Moravia e Damiano Damiani.Luca Corchia - 2015 - The Lab’s Quarterly 16 (4):37-67.
    Il breve saggio si propone di esaminare la centralità della figura materna nell’opera di un ingegnoso costruttore di storie della letteratura italiana del Novecento: Alberto Moravia. La scelta dell’Autore nasce dalla rilevanza della tematica nella sua opera, in cui peraltro è quasi sempre assente il punto di vista femminile delle “voci” delle donne. Ciò sembra paradossale e questa circostanza è di grande interesse critico. In particolare, a dispetto delle interpretazioni più canoniche, secondo cui Moravia – negli scritti realizzati tra (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. El desafío antropológico de las neurociencias. Neurociencia, filosofía y teología.Juan José Sanguineti - 2015 - Rivista di Scienze dell'Educazione 53 (3):383-400.
    The author brings out three interpretations of the relationship between neuroscience, philosophy and theology. Then he presents the character of neuroscience in contrast with biology and psycholo- gy. Critical consideration is given to different currents of neuroscience on the central theme of the relationship brain-mind, soul-body and the reductionism of body alone. He opts for the Thomistic view which holds that the spiritual soul is essentially linked to the body, making it the identity of the human person. Finally, he analyses (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. L'art désœuvré, modes d'emploi. Entre esthétique et théorie de la restauration.Filippo Fimiani - 2011 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 4 (1):52-72.
    In the ontology of the artwork and its regimes of existence, Gérard Genette gives but little room to the theory and practice of restoration. However, restoration is seen in relation to the identity of the work itself and to its material and pragmatic temporality and anachronism. In the wake of Nelson Goodman, it is also understood as a form of actuation and implementaion of the aesthetic experience. Starting from these premises, the present essay intends to examine the relationship between Genette’s (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Ockham et la possibilité de vouloir le mal 'sub ratione mali'.Valentin Sylvain Cyril Braekman - 2019 - In Fulvia De Luise & Irene Zavattero (eds.), La volontarietà dell'azione tra Antichità e Medioevo. Trento: Università degli studi di Trento, Dipartimento di lettere e filosofia. pp. 569-597.
    This article investigates the relation between the will and evil in Ockham’s thought. The main purpose is to show to what extent the deliberate and conscious will of evil (velle malum sub ratione mali) is possible according to Ockham’s psychological and metaethical assumptions.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 966