Results for 'GIAN-ITALO BISCHI Modelli dinamici per le scienze sociali'

988 found
Order:
  1. Modelli dinamici per le scienze sociali. Razionalità (limitata), interazione, aspettative.Gian-Italo Bischi - 2012 - In Vincenzo Fano, Enrico Giannetto, Giulia Giannini & Pierluigi Graziani (eds.), Complessità e Riduzionismo. pp. 14-26.
    Nel corso del Novecento l’uso dei modelli matematici, che si era già rivelato così utile in fisica e ingegneria, è stato introdotto, talvolta con difficoltà non trascurabili, anche in discipline tradizionalmente considerate poco adatte ad un simile approccio, quali l’economia, la sociologia, la biologia. Un percorso che inizia prendendo a prestito molte delle idee e dei modelli della fisica, tanto che nel discorso inaugurale dell’anno accademico 1901-1902 all’Università di Roma il grande fisico matematico Vito Volterra (1860- 1940) pronunciava (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Complessità e Riduzionismo.Vincenzo Fano, Enrico Giannetto, Giulia Giannini & Pierluigi Graziani - 2012 - ISONOMIA - Epistemologica Series Editor.
    The enormous increasing of connections between people and the noteworthy enlargement of domains and methods in sciences have augmented extraordinarily the cardinality of the set of meaningful human symbols. We know that complexity is always on the way to become complication, i.e. a non-tractable topic. For this reason scholars engage themselves more and more in attempting to tame plurality and chaos. In this book distinguished scientists, philosophers and historians of science reflect on the topic from a multidisciplinary point of view. (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Dai modelli fisici ai sistemi complessi.Giorgio Turchetti - 2012 - In Vincenzo Fano, Enrico Giannetto, Giulia Giannini & Pierluigi Graziani (eds.), Complessità e Riduzionismo. © ISONOMIA – Epistemologica, University of Urbino. pp. 108-125.
    L’osservazione della natura con l’intento di capire l’origine della varietà di forme e fenomeni in cui si manifesta ha origini remote. All’inizio il rapporto con i fenomeni naturali era dominato da sentimenti quali paura e stupore che conducevano a supporre l’esistenza di entità sfuggenti alla percezione diretta che permeavano gli elementi animandoli. Ecco dunque che la magia rappresenta l’elemento dominante della filosofia naturale primitiva caratterizzata da una unicità degli eventi e dalla impossibilità di capirli e dominarli in quanto frutto della (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Le teorie sociologiche sulla comunicazione di massa. Dieci lezioni.Luca Corchia (ed.) - 2014 - Roma: Aracne.
    La communication research ha oramai guadagnato una propria autonomia scientifica e accademica, sostenuta dal riconoscimento della qualità e rilevanza sociale e culturale dell’oggetto di studio. Le comunicazioni di massa sono una realtà affluente della nuova era antropologica, che si manifesta in molteplici aspetti che incidono sulla riproduzione simbolica e materiale dei sistemi sociali. Di fronte all’emergenza di un fenomeno pervasivo e pluriforme, da circa un secolo, gli studiosi si pongono il problema di come darne conto in maniera adeguata. Il (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Aristotele e le virtù sociali: EN IV, 1126b 1-1128b 9.María Silvia Vaccarezza - 2012 - Acta Philosophica 21 (2):309 - 336.
    In EN II, 1108 9-1108 b10 e più estesamente in EN IV, 1126b 10-1128b 9 Aristotele analizza tre virtù (amichevolezza, sincerità e arguzia) che, coinvolgendo il linguaggio e il senso dell’umorismo, riguardano quell’aspetto fondamentale della natura umana che è la socialità, al punto che pare giustificato l’utilizzo dell’etichetta “virtù sociali” per riferirsi ad esse. Tali virtù, infatti, rappresentano le eccellenze nell’ambito dei rapporti sociali non connotati da affetto e amicizia, ma caratterizzati da un legame ben definito, sufficiente a (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Spazi multidimensionali per la rappresentazione semantica.Marcello Frixione & Antonio Lieto - 2019 - New York, NY, USA: Penguin-Random House.
    Nel campo delle scienze cognitive molti oggi condividono l’ipotesi che siano necessari differenti tipi di rappresentazioni per modellare i sistemi cognitivi sia naturali, sia artificiali. Si considerino le rappresentazioni basate su reti neurali, i formalismi simbolici e rappresentazioni analogiche quali rappresentazioni diagrammatiche o modelli mentali. Tutti questi metodi hanno successo nello spiegare e modellare alcune classi di fenomeni cognitivi, ma nessuno è in grado di rendere conto di tutti gli aspetti della cognizione. A partire da queste considerazioni, riteniamo (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Dialogo su Jürgen Habermas. Le trasformazioni della modernità.Luca Corchia & Massimo Ampola - 2007 - ETS.
    Jürgen Habermas ha dedicato più di trent’anni dei suoi studi alle scienze sociali al fine di definire, attraverso la ricostruzione delle tradizioni di pensiero in esse presenti, un quadro teorico di riferimento che orienti i programmi della ricerca storico-sociale. Al pari dei grandi classici del pensiero sociologico, egli ha cercato di affrontare i “problemi della società nel suo insieme” esplicitando gli assunti, i metodi e gli obiettivi della teoria sociale come presupposto indispensabile per un’indagine che ampli i confini (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  8. Scepticisme et dialectique des lumières chez le jeune Hegel.Italo Testa - 2013 - In Charles Sébastien & Junqueira-Smith Plinio (eds.), Scepticism in the Eighteenth Century: Enlightenment, Lumières, Aufklärung, International Archives of the History of Ideas / Archives internationales d'histoire des idées, Volume 210, Springer, Heidelbergh/New York/Berlin. Springer. pp. 281-297.
    The meaning of Enlightenment for the young Hegel (1785-1800) is closely related to the historical and theoretical moment in which skepticism became a constitutive aspect of his dialectical conception of philosophy. In this light the paper shows that the problem of skepticism understood as self-reflection of epistemological and social critique is deeply linked in the young Hegel’s writings with the archeology of the very idea of the dialectics of enlightenment.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  9. Reconstruction and Pragmatist Metaphysics. On Brandom’s Understanding of Rationality.Italo Testa - 2012 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 41 (1-3):175-201.
    In this paper I illustrate what is reconstructive rationality, a notion that remains rather undetermined in Robert Brandom's work. I argue that theoretical and historical thinking are instances of reconstruction and should not be identified with it. I then explore a further instance of rational reconstruction, which Brandom calls “reconstructive metaphysics”, arguing that the demarcation between metaphysical and non-metaphysical theories has to be understood as a pragmatic one. Finally, I argue that Brandom’s reconstructive metaphysics is basically a pragmatist metaphysics. Here (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. La teoria degli spazi antropologici di Pierre Lévy. Verso una filosofia politica dell’intelligenza collettiva.Luca Corchia - 2007 - The Lab's Quarterly 8 (3):1-22.
    Pierre Levy è un professore di filosofia dell’Università di Parigi VIII a Saint-Denis che si è formato alla Sorbona seguendo i corsi dei maestri, M. Serres e C. Castoriadis. I suoi interessi di studio sono rivolti alle trasformazioni dello sviluppo tecnologico nell’ambito delle forme della conoscenza e della comunicazione e alle conseguenze economiche e politiche del nuovo cyberspazio sull’evoluzione antropologica e sociale. Pierre Levy esamina, quindi, i processi basilari del processo di globalizzazione su cui si concentrano le scienze (...); ma a suo modo, da intellettuale francese che «non aspira all’esattezza storica o scientifica, ma alla fecondità filosofica e pratica». L’intelligenza collettiva. Per un'antropologia del cyberspazio (1994) si presenta come un'opera suggestiva che contiene riflessioni lucide in un linguaggio personalizzato, con concessioni liriche imbarazzati e con una narrazione ridondante. Tuttavia, in questa opera così eterodossa, è possibile ritrovare un nucleo di analisi sociologica che affonda alcune delle sue premesse nella teoria dell’evoluzione dei sistemi sociali. Nella prima parte ,presento la teoria degli spazi antropologici , da una prospettiva diacronica: gli spazi antropologici – Terra, Territorio, Merci, Sapere – corrispondono a sviluppi evolutivi della specie umana - società primitive,antiche, moderne e contemporanee - in un processo discontinuo di significazione della riproduzione simbolica e materiale. Nell’analisi dello Spazio del sapere, si evidenzia come il consolidarsi del nuovo cyberspazio potrebbe ridefinire l’organizzazione e lo sviluppo degli spazi precedenti e si sottolineano le finalità pratiche della complessa prospettiva di Pierre Lévy (A): «una filosofia politica degna di questo nome non può accontentarsi di analizzare e sezionare una situazione senza assumersi il rischio di indicare una via di uscita adeguata». L’ambito dell’analisi diventa, infine, quello delle relazioni armoniche e cacofoniche tra i differenti spazi antropologici con la riuscita metafora dei quattro punti cardinali (B). (shrink)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Un altro ritratto di cartone animato della mente dai metafisici riduzionisti -un recensione di Peter Carruthers 'L'opacità della mente' (The Opacity of Mind) (2011) (recensione rivista 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 124-149.
    Il materialismo, il riduzionismo, il comportamentalismo, il funzionalismo, la teoria dei sistemi dinamici e il computazionalismo sono punti di vista popolari, ma sono stati mostrati da Wittgenstein come incoerenti. Lo studio del comportamento comprende tutta la vitaumana, ma il comportamento è in gran parte automatico e inconscio e anche la parte cosciente, per lo più espressa nel linguaggio (che Wittgenstein equivale alla mente), non è perspicua, quindi è fondamentale avere un quadro che Searle chiama la struttura logica della razionalità (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Il Ruolo delle Scienze Cognitive nell’Intelligenza Artificiale del Futuro.Antonio Lieto - 2019 - In Proceedings of Ital-IA. pp. 240-242.
    Questo contributo si propone di fornire uno spunto di riflessione, e una breve panoramica storica, sul ruolo che le scienze cognitive hanno giocato, e possono ancora giocare, nello sviluppo dei sistemi intelligenti di nuova generazione. Illustra, inoltre, le attività recenti che l’AISC (Associazione Italiana di Scienze Cognitive, di cui gli autori sono attualmente Vice-Presidente e Presidente) sta portando avanti per lo sviluppo di linee di ricerca nell’ambito dei sistemi artificiali di inspirazione cognitiva.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Spiegazioni, omissioni e resoconti causali.Daniele Santoro - 2014 - In Elena Casetta & Valeria Giardino (eds.), Mettere a fuoco il mondo. © ISONOMIA – Epistemologica, University of Urbino. pp. 72-85.
    In «Mancanze, omissioni, e descrizioni negative»,55 Achille Varzi esplora le conseguenze di una forma comune di ragionamento causale, quella in cui citiamo mancanze od omissioni nel fornire una spiegazione delle cause degli eventi. Tale forma appare di comune uso nei contesti normativi del diritto, nelle spiegazioni tipiche delle scienze sociali e, più in generale, nel ragionamento ordinario. Ciò che accomuna questi casi è l’idea intuitiva secondo cui le cause possono anche consistere in eventi negativi. L’intuizione non è però (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  14. La logica dei processi culturali. Jürgen Habermas tra filosofia e sociologia.Luca Corchia - 2010 - Genova: ECIG.
    Al centro della riflessione della filosofia e delle scienze sociali, il concetto di cultura ha assunto uno spettro di significati difficilmente riassumibile in una definizione che non sia multidimensionale. Numerose sono le province di significato in cui tale concetto ricorre riflessivamente portando in primo piano ordini di realtà e punti di vista analitici differenziati. Oltre all’identità multiforme le analisi della cultura presentano sul piano storico un contesto di genesi prettamente moderno la cui rilevanza è crescente. Accanto alla coltivazione (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  15. Socializzazione e individualizzazione. Primi elementi del modello ricostruttivo di Habermas.Luca Corchia - 2019 - Quaderni di Teoria Sociale 19 (2):27-52.
    Collocandosi nell’ambito della “sistematica” delle teorie sociologiche, il saggio intende compendiare le analisi sulla socializzazione e individualizzazione che Jürgen Habermas ha elaborato per lo più in modo frammentario. Saranno evidenziati la collocazione delle riflessioni sull’ontogenesi nel quadro delle scienze sociali, i presupposti dell’originale approccio “ricostruttivo” e i lineamenti della logica di sviluppo dei processi di apprendimento cognitivi, relazionali e identitari che dalla prima infanzia conducono alla maturità, segnalando da ultimo taluni aspetti critici che la letteratura potrebbe indagare.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Các yếu tố ảnh hưởng tới quyết định chọn trường đại học của học sinh THPT tại Việt Nam: Bằng chứng khảo sát năm 2020.Lê Thị Mỹ Linh & Khúc Văn Quý - manuscript
    Nghiên cứu nhằm xác định và đánh giá mức độ ảnh hưởng của các yếu tố trong việc đưa ra quyết định chọn trường đại học của học sinh THPT. Phương pháp phỏng vấn trực tuyến (online) kết hợp với bảng hỏi được sử dụng để thu thập dữ liệu từ 200 sinh viên năm nhất của các Trường Đại học ở Hà Nội và ngoài khu vực Hà Nội, trong thời gian tháng 2 và tháng 3 năm 2020. (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  56
    Áp dụng mô hình GARCH dự báo ảnh hưởng của đại dịch Covid-19 đến thị trường chứng khoán Việt Nam.Lê Văn Tuấn & Phùng Duy Quang - 2020 - Tạp Chí Công Thương Điện Tử.
    Bài viết sử dụng mô hình GARCH để mô hình hóa và thực hiện dự báo cho chỉ số VNIndex, chỉ số đại diện cho thị trường chứng khoán (TTCK) Việt Nam. Kết quả thống kê cho thấy, mô hình phù hợp nhất để khái quát hóa sự biến động của VNIndex là GARCH (1,1). -/- Kết quả giả lập cũng cho biết, ảnh hưởng của đại dịch Covid-19 (đợt 1) lên TTCK Việt Nam là rất lâu dài, khả năng (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Suicidio per democrazia – un necrologio per l'America e il mondo (2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellig. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 282-324.
    L'America e il mondo sono in procinto di collassare a causa dell'eccessiva crescita demografica, la maggior parte per il secolo scorso, e ora tutto questo, a causa della gente del terzo mondo. Il consumo di risorse e l'aggiunta di altri 4 miliardi di ca. 2100 crolleranno la civiltà industriale e porterà alla fame, alle malattie, alla violenza e alla guerra su scala impressionante. La terra perde almeno l'1% del suo suolo superiore ogni anno, così come si avvicina a 2100, la (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. La teoria della socializzazione di Jürgen Habermas. Un'applicazione ontogenetica delle scienze ricostruttive.Luca Corchia (ed.) - 2012 - Pisa: ETS.
    Lo studio della personalità umana ha impegnato, per lungo tempo, la riflessione di Habermas non solo perché egli interessato a indagare l’apporto delle funzioni soggettive al processo di riproduzione simbolica delle altre componenti del mondo vitale e, viceversa, come queste forniscano il contesto socio-culturale dell’ontogenesi. Il confronto con l’epistemologia genetica di Piaget, Kohlberg e Selman, la psicologia sociale di Mead e la psicoanalisi freudiana dischiude, soprattutto, l’orizzonte interpretativo all’interno dal quale Habermas ricercava un modello per la configurazione metodologica delle (...) sociali in una prospettiva ricostruttiva. Questa è la ragione fondamentale per cui è opportuno interessarsi al tentativo habermasiano di applicare il modello ricostruttivo nel campo della teoria della socializzazione. (shrink)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  20. AI cảm xúc và đạo đức nhà báo.Hồ Mạnh Tùng & Lê Bùi Ngọc Thăng - 2023 - Tạp Chí Thông Tin Và Truyền Thông.
    Tóm tắt -/- Emotional AI hay AI cảm xúc là một nhánh của AI có khả năng nhận biết, diễn giải, mô phỏng và phản ứng với cảm xúc con người Các ứng dụng của AI cảm xúc có thể giúp cho người làm báo cải thiện lối hành văn của mình dựa trên phản hồi của độc giả, đồng thời hỗ trợ tòa soạn thăm dò ý kiến của độc giả. Một trong những rủi ro lớn nhất của AI (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Rebellious youth and ineffective advice: A study of Vietnamese adolescents’ capability to deal with digital threats.Quan-Hoang Vuong, Quang-Loc Nguyen, Trung Tran, Hoang Phuoc-Hien Le, Viet-Phuong La, Tam-Tri Le & Minh-Hoang Nguyen - manuscript
    The digital era brings various benefits to adolescents. However, operating on the digital environment without sufficient knowledge and skills will expose them to multiple types of risks, especially in the country with low digital safety education rate like Vietnam. The current study examines factors that can contribute to cultivating adolescents’ digital resilience using the information-processing reasoning of the Mindsponge Theory. A UNESCO dataset of 1061 Vietnamese high school students was analyzed using the Bayesian Mindsponge Framework analytics. It is found that (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Consequences of Violence Against Children.Hang K. Nguyen, Trang T. Le, My Nguyen & Kien Le - 2017 - Working Paper.
    Lạm dụng và bỏ bê trẻ еm đаng diễn rа phổ biến trên tоàn сầu. Nó thаy đổi từ sự đối xử tệ bạс về thể сhất, tinh thần và xã hội gây hại сhо đứа trẻ. Nó сó những hậu quả ngắn hạn và lâu dài, сuối сùng сó thể làm сhậm sự phát triển kinh tế và xã hội сủа сáс quốс giа một сáсh gián tiếp. Người tа ướс tính rằng сứ 5 phụ nữ và 1 trоng (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Child Abuse and Health Promotion.Hang K. Nguyen, Trang T. Le, My Nguyen & Kien Le - 2013 - Working Paper.
    Lạm dụng và bỏ bê trẻ еm đаng diễn rа phổ biến trên tоàn сầu. Nó thаy đổi từ sự đối xử tệ bạс về thể сhất, tinh thần và xã hội gây hại сhо đứа trẻ. Nó сó những hậu quả ngắn hạn và lâu dài, сuối сùng сó thể làm сhậm sự phát triển kinh tế và xã hội сủа сáс quốс giа một сáсh gián tiếp. Người tа ướс tính rằng сứ 5 phụ nữ và 1 trоng (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. The State of Child Abuse in Poor Countries.Hang K. Nguyen, Trang T. Le, My Nguyen & Kien Le - 2009 - Working Paper.
    Lạm dụng và bỏ bê trẻ еm đаng diễn rа phổ biến trên tоàn сầu. Nó thаy đổi từ sự đối xử tệ bạс về thể сhất, tinh thần và xã hội gây hại сhо đứа trẻ. Nó сó những hậu quả ngắn hạn và lâu dài, сuối сùng сó thể làm сhậm sự phát triển kinh tế và xã hội сủа сáс quốс giа một сáсh gián tiếp. Người tа ướс tính rằng сứ 5 phụ nữ và 1 trоng (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. A Call to End Violence Against Children.Hang K. Nguyen, Trang T. Le, My Nguyen & Kien Le - 2011 - Working Paper.
    Lạm dụng và bỏ bê trẻ еm đаng diễn rа phổ biến trên tоàn сầu. Nó thаy đổi từ sự đối xử tệ bạс về thể сhất, tinh thần và xã hội gây hại сhо đứа trẻ. Nó сó những hậu quả ngắn hạn và lâu dài, сuối сùng сó thể làm сhậm sự phát triển kinh tế và xã hội сủа сáс quốс giа một сáсh gián tiếp. Người tа ướс tính rằng сứ 5 phụ nữ và 1 trоng (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Phân tích đầu tư chứng khoán trên Thị Trường Chứng Khoán Việt Nam bằng phương pháp thống kê phân vị.Phạm Lệ Mỹ - 2016 - Dissertation, Trường Đại Học Kinh Tế Quốc Dân
    Thị trường chứng khoán (TTCK) Việt Nam khai trương vào ngày 20/7/2000 và chính thức hoạt động từ ngày 28/7/2000 sau nhiều năm chuẩn bị. Trải qua nhiều biến động, cho đến nay, thị trường chứng khoán Việt Nam ngày càng được hoàn thiện phù hợp với xu thế phát triển và nhu cầu của nhà đầu tư. Để tìm kiếm lợi nhuận và xác định được mức rủi ro, nhà đầu tư cũng như nhà quản lý cần có những (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  74
    PHÂN TÍCH TTCKVN BẰNG PHƯƠNG PHÁP THỐNG KÊ PHÂN VỊ.Mỹ Lệ Phạm - 2014 - Dissertation, National Economics University (Vietnam)
    Thị trường chứng khoán (TTCK) Việt Nam khai trương vào ngày 20/7/2000 và chính thức hoạt động từ ngày 28/7/2000 sau nhiều năm chuẩn bị. Trải qua nhiều biến động, cho đến nay, thị trường chứng khoán Việt Nam ngày càng được hoàn thiện phù hợp với xu thế phát triển và nhu cầu của nhà đầu tư. Để tìm kiếm lợi nhuận và xác định được mức rủi ro, nhà đầu tư cũng như nhà quản lý cần có những (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Proposta di nuovi simboli per la Mereologia Formale.Pierluigi Graziani - 2014 - In Elena Casetta & Valeria Giardino (eds.), Mettere a fuoco il mondo. © ISONOMIA – Epistemologica, University of Urbino. pp. 106-111.
    La storia della nascita, utilizzo e declino delle notazioni scientifiche costituisce un’area di indagine importante che può aiutare le nostre analisi del pensiero scientifico e la sua evoluzione. […] this history constitutes a mirror of past and present conditions in mathematics which can be made to bear on the notational problems now confronting mathematics. The successes and failures of the past will contribute to a more speedy solutions of the notational problems of the present times.Questa storia, ovviamente, coinvolge anche le (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  29. Mappe concettuali vs ontologie. Un confronto sull'utilizzo di strumenti informatici per la didattica.Antonio Lieto & Francesco Vittorio Rebuffo - 2019 - In Cristiano Chesi (ed.), Atti dell'Associazione Italiana di Scienze Cogntitive. 27100 Pavia, Province of Pavia, Italy: pp. 4-7.
    Questo lavoro propone un confronto tra diversi strumenti utilizzabili per modellare la conoscenza di dominio in ambito didattico: le mappa concettuali, Novak e Cañas (2006), (uno strumento tradizionalmente utilizzato nelle scuole) e le ontologie computazionali (dei sistemi formali di modellazione concettuale, attualmente molto usati nei sistemi di intelligenza artificiale per le loro capacità di “ragionamento automatico”, si veda Guarino, (1995)). Nello specifico, questo articolo presenta il risultato di un un doppio esperimento sul campo condotto presso il Liceo Scientifico “Guido Parodi” (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Note preliminari per uno studio ricostruttivo delle forme di legittimazione del potere politico.Luca Corchia - 2013 - In Matteo Ampola (ed.), Processi normativi e sociologici della democratizzazione contemporanea. Pisa: Arnus University Books. pp. 7-29.
    Per meglio comprendere la rilevanza della posta in gioco – le condizioni effettive di democratizzazione delle nostre democrazie – è opportuno svolgere alcune considerazioni sul problema generale della legittimità del potere politico, che possiamo ricapitolare in tre punti: ciò che viene reputato legittimo (l’oggetto), 2. chi decide della legittimità (il soggetto) e 3. il criterio che la definisce (l’argomento) . A seconda delle risposte ne discendono diverse visioni della politica. Nel ricostruire il tema introdurremo dei concetti fondamentali – politica, potere, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. La democrazia nell’era di Internet. Per una politica dell’intelligenza collettiva.Luca Corchia - 2011 - le Lettere.
    Le discussioni sulle tecnologie digitali e Internet e sulle loro applicazioni nel campo della politica sono l’inevitabile portato di un mutamento di più ampia rilevanza che coinvolge ogni aspetto economico, sociale e culturale della contemporaneità. È in corso una “rivoluzione tecnologica” di cui ancora non siamo pienamente consapevoli, che scombina assetti ritenuti stabili e sposta l’orizzonte del possibile. Il ceto politico in parte la condiziona e in parte la subisce. Nell’uno e nell’altro caso, possiamo rilevare che non è in grado (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  32. Sommario di "Il Pensiero Massonico Tedesco del XVIII Secolo- Gotthold Ephraim Lessing - Johann Gottfried Herder - Johann Wolfgang Goethe - Johann Gottlieb Fichte".Francesco Angioni (ed.) - 2018 - Lecce LE, Italia: Borè srl.
    In Germany, between the last decades of the 18th and the first decades of the 19th centuries, four fundamental figures of German and European culture emerged: Lessing the great playwright, Herder the promoter of the epistemological foundations of modern linguistics and of the emerging historical-social sciences, Goethe the supreme poet and novelist, and Fichte the eminent philosopher. They were all Freemasons and basic authors of Masonic thought. The most significant works of these authors have been chosen, which summarize the interpretative (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  71
    Le emozioni. Una questione filosofica.Andrea Fiore - 2023 - Roma: Tab Edizioni.
    Cosa sono le emozioni? Non è una domanda facile. I filosofi si interrogano su di esse fin dall’antichità e per rispondere al quesito hanno percorso molte strade, giungendo a spiegazioni diverse. Nonostante le ricerche fondamentali di fine Ottocento, non c’è ancora una risposta univoca né definitiva: Darwin, James e Dewey hanno posto le basi di un lavoro che oggi continua a impegnare la filosofia in stretta collaborazione con le scienze.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Metter le brache al mondo. Compatibilismo, conoscenza e libertà.Roberto Limonta & Riccardo Fedriga - 2016 - Milano: Jaca Book. Edited by Roberto Limonta.
    È possibile ammettere, pensare e addirittura verificare che una cosa che sia accaduta nel passato possa non essere più accaduta in un momento presente? Ad esempio, si può, oggi, fare in modo che Roma non sia mai stata fondata? Come è possibile mutare la regolare causalità degli accadimenti di quel passato – il nostro e quello degli uomini che ci hanno preceduti – che sembra essere fondato sui vincoli di una strettissima necessità? E che dire quando questo sconvolgimento dell’ordine del (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. Epistemologia delle scienze sociali.Sergio Volodia Marcello Cremaschi - 1996 - In Virgilio Melchiorre, Guido Boffi, Eugenio Garin, Adriano Bausola, Enrico Berti, Francesca Castellani, Sergio Cremaschi, Carla Danani, Roberto Diodato, Sergio Galvan, Alessandro Ghisalberti, Giuseppe Grampa, Michele Lenoci, Roberto Maiocchi, Michele Marsonet, Emanuela Mora, Carlo Penco, Roberto Radice, Giovanni Reale, Andrea Salanti, Piero Stefani, Valerio Verra & Paolo Volonté (eds.), Enciclopedia della Filosofia e delle Scienze Umane. Virgilio Melchiorre (ed.). Novara: De Agostini. pp. 893-894.
    A short discussion of the history and main issues of the philosophy of the social sciences.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. La prospettiva relazionale di Pierre Bourdieu (1). Nozioni introduttive.Luca Corchia - 2006 - The Lab's Quarterly 7 (3):1-12.
    Pierre Bourdieu si è misurato a lungo con la definizione del “quadro concettuale” della “teoria della società”, a partire dalla riflessione sul rapporto non chiarito fra la “teoria dell’azione” e la “teoria strutturalista”, ossia dalla questione preliminare di come le due principali strategie concettuali attraverso cui si sono orientate le scienze sociali si possano integrare in un “modello unitario”. La “prospettiva relazionale” indaga la genesi, lo sviluppo e la crisi tanto delle strutture sociali quanto delle rappresentazioni, dei (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. D'holbach, Boulanger E Le Scienze Della Terra.Giovanni Cristani - 2000 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Il mestiere di sociologo, secondo Pierre Bourdieu (1). Contro l’iper-specializzazione delle scienze sociali.Luca Corchia - 2006 - The Lab's Quarterly 7 (1):1-30.
    Nel presente articolo vengono illustrati gli assunti epistemologici che distinguono la sociologia di Pierre Bourdieu, senza la cui considerazione risultano di difficile comprensione il suo quadro teorico – con i concetti di spazio sociale, habitus, campo, capitale, potere, interesse, classe, etc. – e la “triangolazione” con cui il sociologo francese definisce un “approccio relazionale” che ripensa la connessione tra i paradigmi strutturalisti e individualisti, stabilisce una compiuta dialettica tra teoria della società e ricerca sociale e ridiscute lo statuto scientifico della (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Rei occulti. La violenza contro le donne nella Provincia di Massa Carrara.Luca Corchia (ed.) - 2010 - Pisa: Pisa University Press.
    "Se c’è un tratto dell’esperienza contemporanea che esemplifica le asimmetrie di potere che le donne continuano a subire, questa è la violenza. Violenza fisica e sessuale, ma anche (e soprattutto) violenza psicologica, morale, addirittura linguistica. Violenza come evento drammatico che nel suo improvviso accadere attualizza (e rende intelligibili) quei livelli più profondi e ancestrali della coscienza collettiva di cui la modernità non è riuscita purtroppo a liberare la nostra cultura. Ma violenza anche come indicatore (tragico) dei molteplici livelli di tensione (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Pietro Aureoli, La conoscenza divina delle creature. Le Quaestiones 2 e 3 della Distinctio 35 dello Scriptum. Introduzione, testo latino e traduzione italiana a fronte a cura di Chiara Paladini.Chiara Paladini & Peter Auriol - 2020 - Roma RM, Italia: TabEdizioni.
    Le Quaestiones 2 («Se l’oggetto adeguato della conoscenza divina sia l’essenza di Dio o l’ente universale») e 3 («Se le creature secondo le loro proprie nature e le loro essenze siano vita in Dio e nel Verbo») della Distinctio 35 dello Scriptum di Pietro Aureoli sono importanti per la ricostruzione sia del pensiero del loro autore che della storia della dottrina delle idee divine nel Medioevo. Aureoli rifiuta il modello tradizionale di causalità esemplare, secondo cui Dio avrebbe creato il mondo (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. I nostri comportamenti inconsci automatizzati rivelano il nostro vero io e le verità nascoste sull'universo? -- Una recensione di David Hawkins 'Power vs Force: the hidden determinants of human behavior (Potenza vs Forza: i determinanti nascosti del comportamento umano) – edizione autorevole ufficiale dell'autore' 412p (2012)(edizione originale 1995)(revisione 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV, USA: Reality Press. pp. 232-235.
    Sono molto abituato a libri strani e persone speciali, ma Hawkins si distingue per il suo uso di una semplice tecnica per testare la tensione muscolare come chiave per la "verità" di qualsiasi tipo di affermazione di sorta, cioè, non solo per se la persona che viene testata ci crede, ma se è davvero vero! Ciò che è ben noto è che le persone mostreranno risposte fisiologiche e psicologiche automatiche, inconscie, a qualsiasi cosa siano esposte: immagini, suoni, tatto, odori, idee, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  74
    Telepresence as a social-historical mode of being. ChatGPT and the ontological dimensions of digital representation.Alexandros Schismenos - 2024 - Lessico di Etica Pubblica (1-2/2023):37-52.
    Nel 1956, in piena guerra fredda, una conferenza di scienziati al Dartmouth College negli Stati Uniti annunciò il lancio di un audace progetto scientifico, l’Intelligenza Artificiale (I.A.). Dopo l’iniziale fallimento degli sforzi della “Hard AI” di produrre un’intelligenza simile a quella umana, alla fine del XX secolo è emerso il movimento della “Soft AI”. Invece di essere orientato a imitare il comportamento umano in relazione a compiti specifici, ha preferito cercare modi alternativi di eseguire i compiti basati sulle particolari funzioni (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  75
    Metafisica del frammento. Per una filosofia della religione ossimorica a partire dalla meontologia di Italo Mancini (2nd edition).Leonardo Manna - 2023 - Rivista Teologica di Lugano 2:229-235.
    The aim of this essay is to examine the path of the philosopher of religion Italo Mancini related to his early speculative period on meontology and to show a theoretical consonance with his later period of “double thoughts”. The first part of the contribution argues: it is possible to explain the meontological path as prolegomena to the non-being of being through an in-depth analysis of the notions in his youthful essay “e La struttura dell’essere" e "Il trascendentale come fondamento”, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Bauman e Habermas su teoria e prassi. Alle origini di un confronto incompiuto.Luca Corchia - 2018 - Sicurezza E Scienze Sociali 1 (6):141-174.
    After noting the absence of a mutual confrontation, the aim of this research has been redefined in reconstructing the influence of Habermas’ writings on the work of Zygmunt Bauman – an aspect known to scholars of the Polish sociologist but not very well recognized in the international sociological community. Following a philological and critical literary approach, the Baumanian interpretations – selective, discontinuous and, often, erroneous – have been systematized into two main topics: 1) the epistemological foundations of social theory; 2) (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  45. Quando i pazienti non hanno parole per le emozioni: un contributo tra psicologia analitica e neuroscienze.Ferruccio Vigna - 2012 - In L. Caparrotta & P. Cuniberti (eds.), Psicoanalisi in trincea.
    Un frammento clinico -/- Lo chiamerò Carlo; ha cinquant’anni, una laurea e buona proprietà di linguaggio; è single, elegante, intelligente, seduttivo, eroinomane. Siamo alla sesta o settima seduta, e non ho ottenuto altro da lui che risposte letterali, e piuttosto banali, alle mie domande; lunghe descrizioni dei suoi molteplici disturbi fisici e altrettanto lunghi silenzi. Eppure di cose da dire ce ne sarebbero parecchie. E’ un brillante dirigente in una industria ingegneristica, ma recentemente lo ha investito un uragano. La sua (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. UN SEMPLICE MODO PER TRATTARE LE GRANDEZZE INFINITE ED INFINITESIME.Yaroslav Sergeyev - 2015 - la Matematica Nella Società E Nella Cultura: Rivista Dell’Unione Matematica Italiana, Serie I 8:111-147.
    A new computational methodology allowing one to work in a new way with infinities and infinitesimals is presented in this paper. The new approach, among other things, gives the possibility to calculate the number of elements of certain infinite sets, avoids indeterminate forms and various kinds of divergences. This methodology has been used by the author as a starting point in developing a new kind of computer – the Infinity Computer – able to execute computations and to store in its (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  47. Prospettive teoriche: le opere di Olafur Eliasson per un’arte ecologica.Francesca Melina - 2023 - Itinera - Rivista di Filosofia E di Teoria Delle Arti 25:681-709.
    Beginning with the work of Olafur Eliasson, with particular reference to the recent exhibition “Trembling Horizons” but not limited to it, a number of works representative of an artistic vision that might be called eco-logical are analyzed. Not only by explicitly thematizing the issue of the environmental crisis, Eliasson's works seem to materially express the demands of theorists who question how art can actively respond to the need for a shift in outlook that characterizes current events. Starting from the idea (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Algoritmi e processo decisionale. Alle origini della riflessione etico-pratica per le IA.Cristiano Calì - 2022 - Sandf_ Scienzaefilosofia.It.
    This contribution aims to investigate not so much the ethical implications of utilizing intelligent machines in specific contexts, (human resources, self-driving cars, robotic hospital assistants, et cetera), but the premises of their widespread use. In particular, it aims to analyze the complex concept of decision making - the cornerstone of any ethical argument - from a dual point of view: decision making assigned to machines and decision making enacted by machines. Analyzing the role of algorithms in decision making, we suggest (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Autonomia del "politico" e autonomia de "sociale". Trascendenza e immanenza in Negri e Laclau.Elia Zaru - 2017 - Quaderni Materialisti 15:193-209.
    Il dilemma «autonomia del politico-autonomia del sociale» ha le sue radici in quello tra trascendenza e immanenza, e si riproduce nel corso di tutta l’elaborazione teorica di Laclau e Negri, dagli scritti degli anni ’70 fino agli interventi più recenti. Queste due impostazioni teoriche si intersecano in un dialogo a distanza, la cui analisi permette di cogliere gli aspetti salienti di differenziazione e i motivi profondi di incompatibilità, ma anche di dimostrare che, considerato in questi termini, tale dilemma non ha (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. La Rivoluzione bolscevica e la dialettica dei totalitarismi: potenzialità e limiti della «storiografia transpolitica» di Ernst Nolte, in Marco Stefano Birtolo (a cura di), Rivoluzioni, Quaderno monografico della rivista on line e cartacea «Politica.eu», 2019, pp. 92-132. La rivista è promossa dal Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione - Università degli Studi del Molise. [ISBN 9788896394298; ISSN 2421-4302].Tommaso Valentini - 2019 - Politica.Eu» 1 (Monographic Issue 2019):92-132.
    This paper analyses Ernst Nolte’s interpretation of Bolshevik revolution, and underlines the characteristics of his methodological approach to historical research. According to the German historian, the Russian revolution (1917) determined an ideological dialectics that characterized the first half of the 20th century: following the mechanism of “challenge and response” Nolte has interpreted the birth and the developments of Nazism as a response to Bolshevism, a violent and excessive response (Schreckbild). Thus, Nolte explains the historical development of the Nazi totalitarianism in (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 988