Results for 'Settimo Termini'

48 found
Order:
  1. Robert Brandom über singuläre Termini.Daniel Dohrn - 2009 - Zeitschrift für Philosophische Forschung 63 (3):453-465.
    Robert Brandom charakterisiert singuläre Termini durch ihre symmetrische substitutionsinferentielle Rolle. Er entwickelt ein transzendentales Argument, wonach solche Termini notwendig für jede Sprache sind, welche die üblichen logischen Ausdrucksressourcen wie Negation und Konditional besitzt. Verschiedene Einwände werden diskutiert. Brandom kann die Forderung erfüllen, dass die Semantik einer Sprache kompositional sein muss. Er kann auch mit der asymmetrischen inferentiellen Rolle bestimmter singulärer Termini umgehen, sofern diese nicht systematisch ist. Aber er kann der Möglichkeit nicht gerecht werden, singuläre Termini (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  2. Storia e multimedia. Atti del Settimo Congresso Internazionale/ Proceedings of the Seventh International Congress Association for History & Computing, Bologna 1992. [REVIEW]Luciano Floridi - 1995 - History and Computing 7:110-114.
    Review of F. Bocchi and P. Denley (eds.), Proceedings of the Seventh International Congress of the Association for History & Computing.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Giordano Bruno, Somma dei termini metafisici. [REVIEW]Clementina Gily - 2011 - Giornale Wolf 1:12-16.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. (1 other version)Alcune riflessioni storico-critiche di epistemologia teologica.Giuseppe Iurato - manuscript
    In questa nota storico-critica, anche contestualmente alla nozione di cambio concettuale toulmiano, si vuol riflettere sull'opportunità metodologica di un ritorno, in senso heideggeriano, all'autenticità dell'originario pensiero filosoco greco sia per meglio chiarire i termini dei rapporti fra pensiero scientifico e teologia sistematica sia per inquadrare, in maniera più coerente e maggiormente comprensiva, le principali concezioni della dottrina eucaristica della teologia cattolica che, ripensate entro l'impianto ontoteologico heideggeriano, avvaloreranno e giusticheranno le teorie transustanziali rispetto a quelle consustanziali.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. La legge e il volto di Dio: la rivelazione sul Sinai nella letteratura ebraica e cristiana.Federico Dal Bo - 2004 - Firenze: Giuntina.
    L'antigiudaismo cristiano è essenzialmente la credenza che il popolo ebraico debba rinunciare alla propria fede e convertirsi al cristianesimo. In questo testo viene studiata la prima forma sistematica di antigiudaismo sviluppata in termini filosofici e teologici da Agostino d'Ippona. Alla luce dell'analisi filosofica sembra che l'avversione di Agostino per la fede ebraica si fondi su un'autentica rimozione della specificità del popolo eletto, della Legge e della Rivelazione sul Sinai.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Perché guardare a Oriente? Prospettive, risorse e visioni di un mondo non più lontano.Krishna Del Toso & Pietro Piro (eds.) - 2013 - Tipheret Editore.
    ATTI DEL IV «SEMINARIO POPOLARE SUL PENSIERO DELL'ESTREMO ORIENTE», TERMINI IMERESE (5-6 MAGGIO 2012).
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. La concezione epistemica dell'analiticità.Alessia Marabini - 2014 - Aracne editrice.
    La rinascita negli ultimi decenni di un nutrito dibattito intorno alla nozione di analiticità dopo le critiche a suo tempo mosse da Quine alla batteria di nozioni utilizzate da Rudolf Carnap (ad esempio, postulati di significato, regole semantiche, definizioni implicite, convenzioni e stipulazioni esplicite) prende le mosse da una riflessione critica sulle argomentazioni di Quine e tenta, da un lato, di approfondire meglio il legame fra analiticità e conoscenza a priori, e, dall’altro, di capire meglio il ruolo che la definizione (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  8.  53
    Differenza, autonomia, complessità organizzazionale - Dialettica del pensiero complesso in Edgar Morin.Marco Montagnino - 2012 - Pistoia: Editrice Petite Plaisance.
    Nel suo intento di rinnovare il nostro modo di comprendere l’esistenza e questa stessa comprensione, Morin spiega una retorica affatto singolare che si contraddistingue per il ricorso ‘disinvolto’ a concetti filosofici e scientifici già consolidati, ma reinterpretati nel suo quadro concettuale, ed a termini da egli stesso coniati. Per tali ragioni, oltre che per le parole non italiane e quando è specificato altrimenti, mi servirò del corsivo tutte le volte che riferisco un concetto originale del filosofo francese. Ciò non (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. Aristotle’s Physics 5.1, 225a1-b5.John Bowin - 2019 - Philosophical Inquiry 43:147-164.
    This contribution offers an interpretation of the last half of chapter 1 of book 5 of Aristotle’s Physics in the form of a commentary. Among other things, it attempts an explanation of why Aristotle calls the termini of changes ‘something underlying’ (ὑποκείμενον) and ‘something not underlying’ (μὴ ὑποκείμενον). It also provides an analysis of Aristotle’s argument for the claim that what is not simpliciter does not change in the light of this interpretation.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. Verantwortung oder Pflicht? Zur Frage der Aktualität und Unterscheidbarkeit zweier philosophischer Grundbegriffe.Valentin Beck - 2015 - Zeitschrift für Praktische Philosophie 2 (2):165-202.
    Im diesem Aufsatz nehme ich die Popularität des Verantwortungsbegriffs in der Alltagssprache zum Anlass, um seinem Verhältnis zum Pflichtbegriff auf den Grund zu gehen. Dabei unterziehe ich den Verantwortungsbegriff zunächst einer allgemeinen Analyse. Anschließend diskutiere ich in Gestalt von Indeterminismus, Amoralismus und Interaktionismus drei Modi der missbräuchlichen Verwendung dieses Begriffs. Dabei handelt es sich jedoch bei genauerer Betrachtung um allgemeine rhetorische Verschleierungsstrategien, die nicht an die Verwendung des Verantwortungsbegriffs gebunden sind, sondern in der kommunikativen Bezugnahme auf moralische Forderungen generell auftreten (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  11. Kriegel on the Phenomenology of Action.Joshua Shepherd - 2016 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 7 (2):264-272.
    : I focus on Uriah Kriegel’s account of conative phenomenology. I agree with Kriegel’s argument that some conative phenomenology is primitive in that some conative phenomenal properties cannot be reduced to another kind of property. I disagree, however, with Kriegel’s specific characterization of the properties in question. Kriegel argues that the experience of deciding-and-then-trying is the core of conative phenomenology. I argue, however, that the experiences of trying and acting better occupy this place. Further, I suggest that the attitudinal component (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   4 citations  
  12. Stem Cell Lineages: Between Cell and Organism.Melinda Bonnie Fagan - 2017 - Philosophy, Theory, and Practice in Biology 9 (6).
    Ontologies of living things are increasingly grounded on the concepts and practices of current life science. Biological development is a process, undergone by living things, which begins with a single cell and (in an important class of cases) ends with formation of a multicellular organism. The process of development is thus prima facie central for ideas about biological individuality and organismality. However, recent accounts of these concepts do not engage developmental biology. This paper aims to fill the gap, proposing the (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   6 citations  
  13. Strutture di astrazione.Gianluca Paronitti, Luciano Floridi & Jeff Sanders - 2003 - Conference: Ma Dove Hai la Testa?/Where is Your Head? – Processi Mentali, Comunicazione Eregole – Mental Processes, Communication and Rules.
    Uno dei principali problemi nello studio della mente e della sua "collocazione" consiste nell'identificazione del corretto Livello di Astrazione a cui le varie descrizioni fenomeniche e le corrispondenti ipotesi esplicative possono essere sviluppate e confrontate. L'articolo contribuisce all'attuale dibattito metodologico in filosofia della mente analizzando due nozioni fondative, quella di modello e quella di simulazione, sulla base del concetto di Livello di Astrazione. L'ambito è quello del Metodo delle Astrazioni, proposto in Floridi e Sanders [2003]. Il Metodo delle Astrazioni si (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Il Respiro del Pensiero - Introduzione ad una Filosofia Analitica in Otto Ragionamenti.Alessio Montagner - manuscript
    Nel 2020, al fine di chiarirmi le idee sulle mie stesse posizioni filosofiche, ho iniziato a scrivere un libro che esponesse e valutasse le maggiori argomentazioni connesse a diverse questioni filosofiche. Lo condivido come bozza in quanto non intendo più modificarlo, e i suoi capitoli stanno venendo rielaborati e pubblicati in parte come articoli divulgativi, in parte come articoli scientifici. Il primo capitolo presenta varie scuole filosofiche e si concentra sulla tradizione analitica. Il secondo presenta il settore della teoria della (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Rappresentare i disordini mentali mediante ontologie.Cristina Amoretti, Marcello Frixione & Antonio Lieto - 2016 - Apprendimento, Cognizione E Tecnologia.
    Come è emerso dall’analisi filosofica e dalla ricerca nelle scienze cogni- tive, la maggior parte dei concetti, tra cui molti concetti medici, esibisce degli “effetti prototipici” e non riesce ad essere definita nei termini di condizioni necessarie e sufficienti. Questo aspetto rappresenta un problema per la pro- gettazione di ontologie in informatica, poiché i formalismi adottati per la rap- presentazione della conoscenza (a partire da OWL – Web Ontology Langua- ge) non sono in grado di rendere conto dei concetti (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Penser le visuel, visualiser la pensée. Le modèle perceptif et la politique de la vision.Josep Maria Bech - 2012 - Chiasmi International 14:295-321.
    Thinking the Visual, Visualizing the Thought.A perceptual and Political Model of VisionMerleau-Ponty’s program of perceptivizing thought has depoliticizing effects that, though he does not recognize them, undermine his understanding of politics. These anti-political consequences, moreover, bring out the internal difficulties of his anti-intellectualist starting point. There are three areas in which Merleau-Ponty gave a thorough application, though with unequal success, of his perception-based model: the presentation of his own thought, in which his program of picturalization had a striking success; the (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. ¿Qué idea de nación cabe defender desde el pensamiento hermenéutico?Miguel Angel Quintana Paz - 2001 - Laguna 8:145-158.
    Modernity developed two conceptions of “nation”: “political nation” (grounded on the free will of subjects) and “cultural nation” (grounded on an objective entity, like culture, race, etc). But both axes of justification, the Subject and the Object, have recently suffered hard attacks from philosophies like Hermeneutics, which reveal heavy contradictions in them if they are to function as “grounds” of the “nation”. Nevertheless, no radical alternative to the concept of “nation” nor to these ways of grounding it seems nowadays plausible. (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  18.  18
    Gli animali e la Bibbia. Una proposta di riflessione.Alessio Montagner - manuscript
    Articolo divulgativo pubblicato su Club Theologicum l'11 dicembre 2024. Nella prima parte leggo canonicamente i primi due capitoli di Genesi e alcuni altri passi biblici: tramite analisi dell'uso dei termini si deduce che è necessario assegnare anima e spirito anche agli animali non-umani. Nella seconda parte affronto il problema del destino escatologico degli animali: le categorie di paradiso e inferno non risultano a essi applicabili in quanto non possono avere un rapporto diretto con Dio, ma possono avere un rapporto (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Spirito e persona in Max Scheler.Guido Cusinato - 2011 - In Maurizio Pagano (ed.), Lo spirito. Mimesis.
    In Max Scheler il concetto di spirito (Geist) è particolarmente instabile: come il pennino di un sismografo è capace di registrare ogni minimo mutamento del suo pensiero. L'oscillazione più spettacolare avviene nel 1923. Il problema è che invece le diverse interpretazioni su Scheler, ancora oggi, procedono come se avessero a che fare con un termine univocamente definito. Ancora nel 1922, nella seconda edizione di Vom Ewigen, Scheler esprimeva la tesi che «lo spirito è infinitamente più potente (mächtiger) di tutta la (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Conversazione con Emanuele Severino.Bruno Cortesi - 2016 - Quaderni Borromaici 3:207-219.
    Quanto segue intende proporsi come il resoconto di una conversazione che Andrea Oliani, Bruno Cortesi e Pietro Vigiani, tutti studenti presso l’Almo Collegio Borromeo di Pavia, hanno intrattenuto con Emanuele Severino, volta ad enucleare, muovendo da spunti talvolta anche polemici, alcune delle concettualità fondanti quel corpus di dottrine che cade sotto il nome di severinismo. Severino è stato squisito nell’accoglierci e ospitarci nella sua dimora di Brescia, lucido e assolutamente puntuale nel controbattere alle nostre provocazioni. La discussione ha poi trovato (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. L’intelligenza tra generalità, integrazione e controllo cognitivo.Davide Serpico - 2022 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 13 (1):66-71.
    ITA: In che modo il nostro cervello è in grado di produrre quel tipo di comportamento flessibile e volto a specifici scopi che chiamiamo intelligenza? Le differenze cognitive tra individui sono dovute a una varietà di abilità mentali o a una sola? Questo articolo discute gli elementi centrali della teoria dell’intelligenza generale proposta da John Duncan nel volume How intelligence happens, tradotto recentemente in italiano e corredato da un capitolo conclusivo inedito. Prendendo le mosse dalla ricerca di Charles Spearman sull’intelligenza (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Forme della psicoanalisi e teoria del riconoscimento. La psiche intersoggettiva di Axel Honneth.Marco Solinas - 2015 - Psicoterapia E Scienze Umane (2):221-242.
    "Patterns of psychoanalysis and theory of recognition. Axel Honneth’s intersubjective psyche". An overview of the several scopes and patterns used over time by Axel Honneth in his “theory of recognition” is presented. After a discussion of the use of object relations theory (especially with reference to D.W. Winnicott’s contributions) in Honneth’s 1992 book Struggle for Recognition, the theoretical revision of psychoanalysis in light of his theory of recognition is examined. Finally, Honneth’s suggestion of a new alliance between a renewed “critical (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Metafisica mostruosa.Elena Casetta - 2014 - In Elena Casetta, Valeria Giardino, Andrea Borghini, Patrizia Pedrini, Francesco Calemi, Daniele Santoro, Giuliano Torrengo, Claudio Calosi, Pierluigi Graziani & Achille C. Varzi (eds.), Mettere a Fuoco Il Mondo. Conversazioni sulla Filosofia di Achille Varzi (Special Issue of Isonomia – Epistemologica). ISONOMIA – Epistemologica. University of Urbino. pp. 24-35.
    Se leggiamo tra le righe del suo lavoro, possiamo scoprire che Varzi prende i mostri molto sul serio. Troviamo, per esempio, mostri mereologici frutto della composizione non ristretta, come l’entità costituita dalla metà sinistra di questa mela e dal bracciolo di quella poltrona.10 Oppure mostri topologici dai quali una teoria mereotopologica delle nicche deve rifuggire, come le curve riempispazio di Peano e Hilbert.11 O, ancora, mostri ontologici come l’antimateria;12 le entità “inesistenti” che, come si sa, non possono esistere, dato che (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  24. La comunicazione istituzionale. Dalle riforme degli anni Novanta alla legge 150/2000.Luca Corchia - 2016 - The Lab’s Quarterly 17 (1):7-48.
    Nel primo paragrafo sarà esaminato l’impianto normativo che regola le pubbliche amministrazioni, riformato dalle l. n. 142 e n. 241 del 1990, dal D.Lgs. 29/1993, dalle “leggi Bassanini” e dalla legge-quadro 150/2000, sia riguardo al diritto di accesso nei confronti dell’attività dell’amministrazione, sia in merito al radicamento di criteri di efficacia, efficienza ed economicità delle policies sia agli strumenti con cui gli Enti locali e cittadini possono comunicare. Gli anni ‘90 segnano l’inizio di un processo volto alla riorganizzazione delle PA (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Logic and Existence.Daniel W. Smith - 2011 - Chiasmi International 13:361-377.
    Logique et existenceDeleuze à propos des « conditions du réel »Pour Deleuze, l’un des problèmes fondamentaux d’une théorie de la pensée est de savoir comment la pensée peut quitter la sphère du possible pour penser le réel, c’est-àdire pour penser l’existence elle-même. La position du réel semble être hors du concept. Des pré-kantiens comme Leibniz approchaient ce problème par le biais de la distinction entre vérités d’essence et vérités d’existence, alors que des post-kantiens comme Maimon l’approchaient par la distinction entre (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. The coincidentia oppositorum in Cusanus (1401–1464), Lanza del Vasto (1901–1981) and beyond.Antonino Drago - 2010 - Epistemologia 33:305-328.
    Nella storia della metafisica è stato un grande problema come chiarire l’idea della coincidentia oppositorum (la coincidenza degli opposti) di Cusano, il quale è riconosciuto comunque da Cassirer come il primo epistemologo del pensiero moderno, in particolare come colui che ha saputo conquistare l’infinito alla mente umana. Dopo alcuni secoli, ha avuto una grande importanza una idea simile a quella di Cusano, la dialettica di Hegel, la quale aggiunge una negazione ad una prima frase negata per ottenere una sintesi in (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. La regola del descensus. Un esempio di procedura logica di prova nel Medioevo.Alfredo Di Giorgio - 2013 - In Alfredo Di Giorgio & Daniele Chiffi (eds.), Prova e Giustificazione. G. Giappichelli Editore. pp. 19-50.
    In epoca medievale si è molto discusso su alcuni concetti chiave come prova o giustificazione. La teoria della prova contenuta nei trattati di logica medievale prende il nome tecnico di consequentia, che è un tipo di ragionamento fondato sul passaggio dalla concessione (o negazione) di uno o più enunciati denominati antecedenti alla concessione (o negazione) di uno o più enunciati denominati conseguenti. Questo tipo di teoria ha avuto un correlato a livello dei singoli termini che compongono l’enunciato all'interno della (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. La genealogia dell'umano. Una filosofia dell'autorità.Stefano Biancu - 2021 - Milano MI, Italia: Vita e Pensiero.
    La questione dell’autorità, tema classico delle filosofie dell’educazione, del diritto e della politica, non pare aver trovato altrettanta attenzione da parte della filosofia morale. Tale difetto di interesse potrebbe avere a che fare con un certo sospetto che la nozione tradizionalmente suscita, sospetto riconducibile a una presunta alternativa tra l’autorità e la libertà: quanto più è forte e solida la prima, tanto meno lo sarebbe la seconda. Si tratta di un’alternativa legata a un appiattimento dei due termini sulla loro (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Che cosa sono le etiche applicate? Tre problemi preliminari.Fabio Fossa - 2018 - Etica E Politica (2):433-466.
    Lo scopo di questo saggio consiste nell’individuare un punto di partenza adeguato per lo sviluppo di una teoria filosofica delle etiche applicate, cioè di un discorso che si assuma il compito di comprendere che cosa siano le etiche applicate, quali siano le loro strutture principali, in che cosa consista la loro novità e quale significato esse rivestano nei confronti del pensiero morale. Un approccio organico e unitario a questi temi, tuttavia, non è ancora stato impostato. Per questo motivo si rende (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. (1 other version)Animale, "transanimale" e umano nel pensiero di Hans Jonas / Animal, "transanimal" and Human in Hans Jonas' Thought.Roberto Franzini Tibaldeo - 2015 - Pensando – Revista de Filosofia 6 (11):415-435.
    Il pensiero di Hans Jonas, specie per quel che riguarda la cosiddetta “biologia filosofica”, tratta indirettamente del rapporto tra essere umano e animale. A questo riguardo, Jonas rifiuta sia l’approccio dualistico, sia quello monistico-riduzionistico e propende al contrario per una complessiva reinterpretazione del fenomeno della vita nei termini di quel che egli definisce una “rivoluzione ontologica”. In virtù di ciò, il pensatore rintraccia lo specifico del fenomeno della vita e individua nelle forme viventi una scala naturae di complessità, auto-trascendimento (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. La precisione della matematica e l’infinito nel De docta ignorantia di Nicola Cusano.Andrea Fiamma - 2012 - In D. Bosco et al. (a cura di), <Testis fidelis. Studi di filosofia e scienze umane in onore di Umberto Galeazzi>, Orthotes editrice, Napoli 2012, p. 325-342. pp. 325--342.
    Il contributo consiste in una analisi e commento della prima sezione del De docta ignorantia di Nicola Cusano (capp. I-XVI), dedicata ai concetti di precisione matematica e di uguaglianza. Il saggio offre la possibilità di ripercorrere la teoria della conoscenza di Cusano, laddove l'impossibilità per la ragione di giungere ad una mens-ura precisa dell'oggetto da conoscere non si trasforma in una mera cultura del limite, bensì la filosofia negativa diviene base per la mistica. In altri termini l'obiettivo specifico del (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Heidegger e la differenza fra essere e linguaggio.Gaetano Licata - 2000 - In Gabriella Portalone (ed.), Rassegna Siciliana di Storia e Cultura. pp. 30-59.
    Bisogna stabilire innanzitutto se parlare di differenza fra essere e linguaggio è in termini heideggeriani possibile.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Does There Exist a Need for a ‘New’ Educational Ideal of Rationality? The Crossroads between Transhumanism and Israel Scheffler’s Conception of Critical Thinking.Paloma Castillo - 2023 - Encyclopaideia: Journal of Phenomenology and Education 27 (66):49-61.
    This article reflects on whether today, there is a need for a ‘new’ educational ideal of rationality. To articulate that objective, a critical analysis is made of the pedagogical ideas underlying two conflicting trends: transhumanism and critical thinking. First, the distinctive identity of the transhumanist philosophical movement is examined in terms of its partial ascription to, and, given its attempts to overcome it, its renunciation of Humanism. In the face of the apparent promises and pitfalls that techno-science portends for pedagogical (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Co łączy i dzieli communal conflict oraz „konflikt etniczny”? Analiza znaczeniowa obu terminów i ich nigeryjska egzemplifikacja.Krzysztof Trzcinski - 2015 - Afryka 42:11-30.
    Krzysztof Trzciński, Co łączy i dzieli communal conflict oraz „konflikt etniczny”? Analiza znaczeniowa obu terminów i ich nigeryjska egzemplifikacja, "Afryka" 2015, 42, s. 11-30. Artykuł traktuje o sensie terminów "communal conflict" oraz "konflikt etniczny". Jego celami są: wyjaśnienie, jak najczęściej rozumiane są w literaturze przedmiotu oba terminy oraz zidentyfikowanie ich cech wspólnych i dzielących je różnic. Realizacji wskazanych celów służy nigeryjska egzemplifikacja obu rodzajów konfliktów. This paper deals with the meaning of two terms: 'communal conflict' and 'ethnic conflict.' It has (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  35. Autonomia del "politico" e autonomia de "sociale". Trascendenza e immanenza in Negri e Laclau.Elia Zaru - 2017 - Quaderni Materialisti 15:193-209.
    Il dilemma «autonomia del politico-autonomia del sociale» ha le sue radici in quello tra trascendenza e immanenza, e si riproduce nel corso di tutta l’elaborazione teorica di Laclau e Negri, dagli scritti degli anni ’70 fino agli interventi più recenti. Queste due impostazioni teoriche si intersecano in un dialogo a distanza, la cui analisi permette di cogliere gli aspetti salienti di differenziazione e i motivi profondi di incompatibilità, ma anche di dimostrare che, considerato in questi termini, tale dilemma non (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. Norme sui diritti umani: tra principi e regole.Julieta Agustina Rábanos - 2019 - In Paola Ivaldi & Lorenzo Schiano Di Pepe (eds.), I diritti umani settant’anni dopo. L’attualità della Dichiarazione universale tra questioni irrisolte e nuove minacce. pp. 33-43.
    Il settantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani è, senza dubbio, un’importante occasione per riflettere sui diritti umani. In questo breve intervento, propongo una riflessione sul problema concettuale relativo alle disposizioni normative che vengono utilizzate per riconoscere e/o stabilire diritti umani. La domanda può essere posta in questi termini: che tipo di norme esprimono queste disposizioni? Regole, principi, oppure entrambe, a seconda delle circostanze? La risposta a questa domanda implica la soluzione di due distinti problemi. Da un lato, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. „Demokracja o niskiej jakości” (low-quality democracy) – zasadność stosowania pojęcia i Horowitzowska egzemplifikacja na przykładzie Indonezji.Krzysztof Trzcinski - 2016 - Studia Polityczne 44 (4/2016):167-189.
    ‘Low-Quality Democracy’ - The Validity of the Notion and D.L. Horowitz’s Exemplification: The Case of Indonesia. This article discusses problems relating to terms used to define former authoritarian states, which are already called democratic, although some undemocratic features still characterize them. The latest English language literature on political science relating to this subject uses three terms that seem similar in meaning: ‘illiberal democracy,’ ‘flawed democracy,’ and ‘low-quality democracy.’ They have not been conceptualized so far. This means that there has been (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Dai modelli fisici ai sistemi complessi.Giorgio Turchetti - 2012 - In Vincenzo Fano, Enrico Giannetto, Giulia Giannini & Pierluigi Graziani (eds.), Complessità e Riduzionismo. ISONOMIA - Epistemologica Series Editor. pp. 108-125.
    L’osservazione della natura con l’intento di capire l’origine della varietà di forme e fenomeni in cui si manifesta ha origini remote. All’inizio il rapporto con i fenomeni naturali era dominato da sentimenti quali paura e stupore che conducevano a supporre l’esistenza di entità sfuggenti alla percezione diretta che permeavano gli elementi animandoli. Ecco dunque che la magia rappresenta l’elemento dominante della filosofia naturale primitiva caratterizzata da una unicità degli eventi e dalla impossibilità di capirli e dominarli in quanto frutto della (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Per una ripresa dell'essere aristotelico alla luce dell'espressione TO TI HN EINAI. Un'interpretazione alternativa a quella formalista.Pablo Sebastian Aparicio - 2012 - Dissertation, Pontificia Università Gregoriana
    Il lavoro consiste in un'analisi del concetto di essere in Aristotele considerandolo dal punto di vista dell'espressione "to ti en einai". L'essere in quanto tale non è tematizzato in quanto tale, ma visto come sinonimo di ente, e questo nel suo significato principale di "ousia". Siccome l'ousia aristotelica venne successivamente interpretata e tradotta in ambiente latino come "substantia" ed "essentia" l'espressione "to ti en einai" aiuta a comprendere la ragione di questi termini e a determinare realmente la portata concettuale (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Inquiries into Cognition: Wittgenstein’s Language-Games and Peirce’s Semeiosis for the Philosophy of Cognition.Andrey Pukhaev - 2013 - Dissertation, Gregorian University
    SUMMARY Major theories of philosophical psychology and philosophy of mind are examined on the basis of the fundamental questions of ontology, metaphysics, epistemology, semantics and logic. The result is the choice between language of eliminative reductionism and dualism, neither of which answers properly the relation between mind and body. In the search for a non–dualistic and non–reductive language, Wittgenstein’s notion of language–games as the representative links between language and the world is considered together with Peirce’s semeiosis of cognition. The result (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. (1 other version)Zum Problem des Bedeutungswandels deutscher Substantive im Polnischen.Katarzyna Sikorska - 2002 - Acta Universitatis Lodziensis. Folia Germanica 3:251-261.
    W wyniku kontaktów polsko-niemieckich na płaszczyźnie kultury, polityki i gospodarki na przestrzeni dziejów pojawiły się w języku polskim liczne wyrazy pochodzenia niemieckiego. We współczesnej polszczyźnie występuje bardzo wiele zapożyczeń niemieckich, z czego większość stanowią rzeczowniki. Najczęściej jednak ich obce pochodzenie nie jest znane przeciętnemu użytkownikowi języka polskiego, gdyż wyrazy te zasymilowały się w polszczyźnie zarówno na płaszczyźnie fonologicznej, graficznej, jak i morfologicznej. Największą grupę rzeczowników pochodzenia niemieckiego stanowią te, w których przypadku zachowane zostało ich pierwotne znaczenie, co wiąże się z (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  42. La soppressione transitoria dei peggiori diavoli della nostra natura - una recensione di 'The Better Angels of Our Nature: Why Violence Has Decliined; (Gli angeli migliori della nostra natura: perché la violenza è diminuita ) (2012) di Steven Pinker (recensione rivista nel 2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV USA: Reality Press. pp. 237-241.
    Questo non è un libro perfetto, ma è unico, e se scorri le prime 400 pagine o giù di lì, le ultime 300 (circa 700) sono un buon tentativo di applicare ciò che è noto sul comportamento ai cambiamenti sociali nella violenza e nelle maniere nel tempo. L'argomento di base è: come fa la nostra genetica a controllare e limitare il cambiamento sociale? Sorprendentemente non riesce a descrivere la natura della selezione dei parenti (idoneità inclusiva) che spiega gran parte della (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Oggetto, scopo e metodo in psicoterapia.Donato Santarcangelo & Carlotta Montinaro - 2003 - In Psycomedia (ed.), PSYCHOMEDIA. Milano MI, Italia:
    Con il termine psicoterapia è d'uso riferirsi al trattamento del "disagio" mentale attraverso mezzi psichici, ma l'ovvietà "tautologica" della definizione tende a svanire se si affronta un esame più approfondito dei termini "psiche", "mezzi psichici" e "disagio mentale". Una definizione non può in linea generale che assumere un significato ed un valore limitato nel tempo e nello spazio, ma il sostanziale polimorfismo teorico, metodologico, tecnico e linguistico che contraddistingue la psicoterapia ne rende ancora più ardua una chiara ed univoca (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. La struttura logica della Coscienza (comportamento, personalità, razionalità, pensiero di ordine superiore, intenzionalità) (2019).Michael Richard Starks - 2020 - In Benvenuti all'inferno sulla Terra: Bambini, Cambiamenti climatici, Bitcoin, Cartelli, Cina, Democrazia, Diversità, Disgenetica, Uguaglianza, Pirati Informatici, Diritti umani, Islam, Liberalismo, Prosperità, Web, Caos, Fame, Malattia, Violenza, Intellige. Las Vegas, NV USA: Reality Press. pp. 2-8.
    Dopo mezzo secolo di oblio, la natura della coscienza è ora l'argomento più caldo nelle scienze comportamentali e nella filosofia. A partire dal lavoro pionieristico di Ludwig Wittgenstein negli anni '30 (i libri blu e brown) e dagli anni '50 ad oggi dal suo logico successore John Searle, ho creato la seguente tabella come euristica per promuovere questo studio. Le righe mostrano vari aspetti o modi di studio e le colonne mostrano i processi involontari e i comportamenti volontari che comprendono (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. (1 other version) Logiczna struktura świadomości (zachowanie, osobowość, racjonalność, myślenie wyższego rzędu, celowości) (poprawiona 2019).Michael Richard Starks - 2020 - Witamy Do Piekła Na Ziemi Dzieci, Zmiany Klimatu, Bitcoiny, Kartele, Chiny, Demokracja, Różnorodność, Dysgenika, Równość, Hakerzy, Prawa Człowieka, Islam, Liberalizm, Dobrobyt, Sieć, Chaos, Głód, Choroby, Przemoc, Sztuczna Inteligencja, Wojna.
    Po pół wieku w zapomnieniu, natura świadomości jest teraz najgorętszym tematem w naukach behawioralnych i filozofii. Począwszy od pionierskiej pracy Ludwiga Wittgensteina w latach 30-tych (Blue and Brown Books) i od lat 50-tych do chwili obecnej przez jego logicznego następcę Johna Searle'a, stworzyłem poniższą tabelę jako heurystykę do dalszego tego badania. Wiersze pokazują różne aspekty lub sposoby studiowania, a kolumny pokazują mimowolne procesy i dobrowolne zachowania obejmujące dwa systemy (podwójne procesy) logicznej struktury świadomości (LSC), które można również uznać za logiczną (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Recensione: Telmo Pievani, Introduzione alla Filosofia della Biologia. [REVIEW]Luca Ferrero - 2006 - 2R 2:1-11.
    Il volume di Pievani costituisce la più estesa ed aggiornata presentazione in lingua italiana del dibattito filosofico sulla biologia evoluzionistica. Il libro non presuppone alcuna conoscenza specialistica né in filosofia né in biologia, e perciò può essere letto con profitto anche dai non specialisti (un occasionale ricorso ad un dizionario di biologia può essere utile per la definizione di alcuni termini tecnici). Per il suo carattere introduttivo, si presta ad essere utilizzato come testo nei corsi universitari di filosofia della (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. Pragmatismo, realismo ed ermeneutica: la familiarità in Dewey come strumento di interpretazione.Andrea Fiore - 2022 - Critical Hermeneutics 6 (2):235-253.
    This paper aims to analyse the notion of familiarity in Dewey’s pragmatism in order to show its important role as a tool for human beings to interpret the reality, manage it, and act within it. Starting from an examination of Deweyan transactional realism, the discourse focuses on familiarity and its related terms (such as “familiar,”“to familiarize,”but also opposites such as “unknown” or “strange”) in Dewey’s thought, to finally come to highlight its fundamental hermeneutic role. This might be useful to account (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Infosfera.Luciano Floridi - 2002 - In Vito Di Bari (ed.), Dizionario Dell' Economia Digitale : 3500 Termini Ed Espressioni Del Linguaggio Delle Imprese E Dei Mercati Del Futuro Prossimo [...].
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations